- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Il volume affronta il tema del mestiere dell’architetto tra Quattro e Cinquecento all’interno delle corporazioni - le antiche associazioni di categoria che organizzavano e gestivano le “professioni” - nell’ambito del Mediterraneo dominato dalla Corona Aragonese di Spagna. Si ricercano rapporti fra province più o meno distanti, alla scoperta di architetti e manodopera che man mano si spostavano dalla Spagna al sud Italia, dalla Sicilia alla Sardegna, regioni in cui in questo periodo si riscontrano forti analogie stilistiche.
Alla seconda parte del libro, dedicata all’analisi di alcuni esempi di regolamenti di confraternite e corporazioni a Barcellona, Girona, Napoli, Palermo, Sassari, Cagliari, Modica, Perpignan e Saragozza, hanno partecipato anche studiosi francesi e spagnoli.
INTRODUZIONE
PARTE PRIMA - UNO SGUARDO D'INSIEME
I mestieri della costruzione e dintorni: alcune precisazioni
Solidarietà e contrapposizioni
La difesa della qualità
Architetti e corporazione
PARTE SECONDA - DOCUMENTI: L'AMBITO IBERICO
Barcelona
Capítols, privilegis i ordinacions dels mestres de cases al final de l'edat mitjana - Magda Bernaus
Zaragoza
Le corporazioni della costruzione nel Cinquecento - Javier Ibáñez Fernández
Ciutat de Mallorca
Les ordinacions de l' ofici dels picapedrers (1405-1522) - Joan Domenge
Girona
La cofradía de los Cuatro Santos Mártires en el siglo XV - Miquel Àngel Chamorro Trenado
Perpignan
Les statuts du collège des maçons, tailleurs de pierres et morteradors de saint Thomas - Stéphanie Doppler
Valencia
El Gremio de canteros durante el último cuarto del siglo XV - Mercedes Gómez-Ferrer
REPERTORIO ICONOGRAFICO
PARTE TERZA - DOCUMENTI: L'AMBITO ITALIANO
Cagliari
La confraria dei mestres de cases, picapedrers, mestres de axia e fusters (1473-1560)
Capua
La corporazione dei fabbricatori (1487)
Palermo
Mestieri e regole nel privilegium pro marmorariis et fabricatoribus (1487)
Napoli
Fabricator, intagliator lapidum, intagliator pipernorum: i capitoli della corporazione (1508)
Sassari
La confraria di Santa Maria degli Angeli (1538)
Modica
Muraturi e mastri d'axa nelle ordinationi artificum della contea (1541-42)
BIBLIOGRAFIA