• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Storia delle Donne - Il Novecento


Laterza
Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
Disponibile in copia unica
€ 25,00
€ 23,75 Risparmia 5%
Quantità

Introduzione e cura di Françoise Thébaud. Traduzioni di Maria Arioti, Giampiero Cara, Fausta Cataldi Villari, Attilio Chitarin, Carlo De Nonno, Daniele Germinario, Cristina Rognoni, Elena Tavani, Giorgia Viano Marogna, Paola Villani
pp. VIII-710, 49 tavv. b/n, Roma-Bari
data stampa: 1992
codice isbn: 978884203965

Per molto tempo le donne sono state lasciate nell'ombra della storia. Poi hanno cominciato a uscirne, grazie anche allo sviluppo dell'antropologia, all'attenzione dedicata al tema della famiglia, all'affermarsi della storia delle "mentalità", che punta sul quotidiano, il privato, l'individuale. Soprattutto, è stato il movimento delle donne a portarle sul proscenio della storia, ponendo alcuni interrogativi sul loro passato e il loro futuro. E le donne hanno avviato, dentro e fuori l'università, la ricerca sulle loro antenate, per comprendere le radici del dominio subìto e il significato dei rapporti tra i sessi attraverso il tempo e lo spazio.
Di questo, infatti, si tratta. Il titolo Storia delle donne ha una indubbia capacità evocativa. Ma occorre guardarsi bene dal credere che le donne siano oggetto di storia in quanto tali. È il loro posto nella società, la loro "condizione", i loro ruoli e il loro potere, il loro silenzio e la loro parola che intendiamo comprendere. È la varietà delle rappresentazioni della donna - di volta in volta Dea, Madonna, Strega ... che vogliamo cogliere nella permanenza e nelle trasformazioni.
Una storia di relazioni, che chiama in causa tutta la società, che è storia dei rapporti tra i sessi, e dunque anche storia degli uomini. Una storia di lunga durata - dall'antichità ai giorni nostri - che riproduce nei cinque volumi le scansioni della storia dell'Occidente.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.