- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Tre secoli separano la vita di Gesù, profeta di Nazareth, dai fasti imponenti del concilio di Nicea (325), la prima grande espressione dell'alleanza tra l'Impero romano e la Chiesa cristiana. Non sempre questo lungo periodo ha avuto l'attenzione che merita, dal momento che gli specialisti si dedicano più volentieri allo studio del Nuovo Testamento o della grande letteratura teologica del lV-V secolo che a quella degli uomini e degli scritti cristiani del periodo intermedio. Il pubblico colto si fa un'immagine semplificata di queste dieci o dodici generazioni, prendendone a prestito i tratti salienti, senza troppo discernimento, dal libro degli Atti degli Apostoli, dai racconti dei martiri e dalle scoperte archeologiche, soprattutto dagli scavi di Roma: fervida vita comunitaria di gruppi semiclandestini, il cui eroismo di fronte alla persecuzione non aveva limiti.