Nella temperie spirituale della tarda antichità, il messaggio religioso di Mani si impose alle coscienze per la sua vocazione universalistica di rappresentare il "sigillo della profezia", dopo Zoroastro, Buddha e Gesù; ricapitolazione sincretistica dai forti toni impressionistici e suggestivi, per le sue mitologie barocche e drammatiche che rispondevano alle ansie metafisiche di un' epoca in cui si, agitavano dottrine misteriosofiche, visioni apocalittiche, promesse di salvezza e di purificazione dell' anima dalle pastoie della materia.
Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno