
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Le antologie Maestri del Chassidismo offrono al lettore un contatto diretto con le fonti e la possibilità di conoscere le diverse forme narrative - leggende agiografiche, aforismi, parabole, testi dottrinali, ecc. nelle quali il movimento chassidico si è espresso fin dalle sue origini. Sfuggito alla follia del nazismo, il chassidismo è oggi particolarmente vivo in Israele e a New York, e costituisce il background culturale di alcuni fra i massimi scrittori del nostro tempo, fra i quali, oltre a Martin Buber, i Premi Nobel Isaac B. Singer e Elie Wiesel.
R.Jakov Josef di Polonnoje (l710ca-1782) fu il primo a mettere per iscritto gli insegnamenti del fondatore del chassidismo: Israel Baal Shem Tov, il Besht.
R. Elimelech di Lizensk (1717 -17 87), discepolo del Maggid (Dov Bar di Meseritz), contribuì in modo determinante a irradiare il messaggio spirituale del chassidismo in Galizia e in Polonia.