- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
L'Anima si trova corteggiata da due opposti spasimanti Amore e Ragione. Se acconsente a Ragione sarà come gli asini che lasciano il grano per la paglia. Se si concede ad Amore sarà interiormente trasformata, e capirà che la volontà del bene e dell'assoluto supera le finitezze e coglierà l'essenziale, che è invisibile agli occhi della ragione, ma visibile agli occhi dello spirito.
Nel tipico linguaggio cortese e cavalleresco dell'epoca, lo stesso che si ritrova nella Vita Nuova di Dante; le pagine più belle del più antico testo della letteratura mistica francese.
Frequentare i grandi maestri della spiritualità è come percorrere sentieri d'altura. L'Anima del mondo è la collezione dei testi che superano il tempo, che invitano al silenzio, al raccoglimento, a quella solitudine luminosa popolata di grandi pensieri, che è la vera condizione per non essere soli.
Sulla vita di Margherita Porete di certo si conosce solo la fine, ovvero che il primo giugno 1310, a Parigi, sulla piazza del palazzo comunale, venne bruciata come eretica. Il suo accusatore fu lo stesso dell'indegno processo contro i Templari. Anzi tra i due processi esiste ben più di un legame.
Margherita veniva da una famiglia originaria della contea di Hainaut, e cosa rara per una donna del tempo, ricevette una raffinata istruzione. Prese parte attiva al movimento delle beghine e, praticò quella vita evangelica e apostolica di perfezione di cui si fece predicatrice e per la quale pagò con la vita.
Le sue doti poetiche e soprattutto le sue intuizioni mistiche si riflettono nel libro da lei scritto, il più antico testo della letteratura mistica francese e una delle più suggestive testimonianze della tradizione spirituale dell'Occidente.