- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Alla fine degli anni Novanta Eckhart Tolle, già direttore di Fisica a Cambridge, attirò l’attenzione dei ricercatori spirituali di tutto il mondo con la pubblicazione del suo primo libro, The Power of Now (Il potere di Adesso). Il suo insegnamento, in cui si mescolano elementi provenienti da Buddismo, Vedanta Advaita e Cristianesimo è relativamente neutrale e potentemente diretto. Esso propende con forza verso la visione buddista della realtà, della natura e del processo d’illuminazione. Ciò è in netto contrasto con la visione induista propria della Bhagavad Gita.
Sri Aurobindo (1872-1950), definito da Ken Wilber “il più grande saggio-filosofo moderno dell’India” e “il più grande di tutti i filosofi vedantici”, fu attivista politico, mistico, guida spirituale, poeta e yogi. Il suo contributo unico allo sviluppo del potenziale umano fu realizzato attraverso l’integrazione della cultura orientale e occidentale.
Confrontando il pensiero di Eckhart con lo yoga di Sri Aurobindo, A.S. Dalal mette in relazione i loro insegnamenti con la storia della propria ricerca spirituale.
Prefazione
Ringraziamenti
Nota dell'editore indiano
PARTE PRIMA
1. Eckhart giunge a me
Il sé egoico
Paura-Insicurezza, 23 - Resistenza-Protesta, 24 - Aver bisogno sempre di più-Desiderio, 25 - Guardare al momento seguente-Attesa, 26 - Ricerca di sé, 27 - Rumore mentale, 28 - Percepire attraverso il velo della Mente, 29
La Presenza testimone Nessun problema nell'Adesso Portali per l'Illuminlzione
Il corpo-di-dolore
Il paradosso dell'illuminazione e del tempo
Tempo cronologico e tempo psicologico, 39 - Illuminazione distinta dalla liberazione, 40
La semplicità dell'illuminazione
La grazia del guru, 46 - Illuminazione: lenta o improvvisa?
Illuminazione -Vivere nel momento presente
PARTE SECONDA
2. Intervista a Eckhart
3. Domande e risposte a Esalen
PARTE TERZA
4. Sri Aurobindo sulla Coscienza testimone
5. Gli insegnamenti di Eckhart Tolle e di Sri Aurobindo - Alcune comparazioni
Ego, Sé ed Essere
Evoluzione della Coscienza
Mente e la Vita spirituale
Mente e la Coscienza testimone Mente, Pensiero e Quiete
Parti della Mente ordinaria, 122 - La Mente esteriore (ordinaria) e la Mente interiore (subliminale), 123 - Livelli di Mente spirituale al di sopra della Mente ordinaria, 123
Sforzo personale e Surrender Metodo di pratica spirituale
Il processo di cambiamento interiore Lo scopo della pratica spirituale
Appendice I
Insegnamento e metodo di pratica di Sri Aurobindo
Appendice II
I tre strumenti dell'Insegnante
Appendice III
La prima maggiore esperienza di Sri Aurobindo
Post scriptum: intuizioni emergenti
Nota su Eckhart Tolle Nota su Sri Aurobindo Nota su Mère
Indice analitico