- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
“Durante i miei anni di pratica come medico, i miei pazienti mi si rivolgevano indicandomi un punto preciso del corpo e dicendomi: ‘Ho male qui’.” Così l’autore illustra l’inizio del percorso che lo ha portato ad affrontare simbologie di cultura ebraica e di medicina tradizionale cinese, fino ad arrivare a riconoscere il significato intrinseco di ogni punto lungo i meridiani dell’agopuntura cinese quale chiave per capire la storia familiare o personale che ha generato tensione e dolore. Questo libro svela a medici, veterinari, omeopati, naturopati e pazienti i legami tra energetica e simbolismo del corpo attraverso le ricerche scientifiche e le intuizioni folgoranti dell’autore.
INDICE
Ringraziamenti
Nota del curatore
Avvertenze dell'autore
Introduzione
La medicina cinese
Lo Yin e lo Yang
I cinque elementi
Il ciclo di generazione (o ciclo Chen)
Il ciclo di dominazione (o ciclo Ko)
Disequilibrio e malattia
Le qualità del legno
Le qualità del fuoco
Le qualità della terra
Le qualità del metallo
Le qualità dell' acqua
I 12 meridiani
1. Il legno
2. Il fuoco
3. La terra
4. Il metallo
5. L'acqua
Il ciclo di 24 ore
L'individuazione dei punti
Valori numerici
Il corpo punto per punto
I segreti del corpo
La fisiologia
Il sistema respiratorio
Il sistema circolatorio
Il sistema digestivo
Il sistema renale
La struttura ossea
Psicoagopuntura®
Meridiano del polmone (P)
Meridiano dell'intestino crasso (GI)
Meridiano dello stomaco (E)
Meridiano della milza (RT)
Meridiano del cuore (C)
Meridiano dell'intestino tenue (IG)
Meridiano della vescica (V)
Meridiano del rene (RN)
Meridiano del Maestro del cuore (MC)
Meridiano del Triplice riscaldatore (TR)
Meridiano della vescica biliare (VB)
Meridiano del fegato (F)
Vaso governatore (VG)
Vaso concezione (VC)
Punti curiosi o meravigliosi fuori dai meridiani (PC)
Punti della testa
Avviso
Note biografiche
Indice