- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Giuliano Kremmerz (alias Ciro Formisano) nacque a Portici (Napoli) l'8 Aprile 1861 e morì a Beausoleil (Principato di Monaco) il 7 Maggio 1930.
Egli è stato, e a tutt'oggi rimane, il più grande Maestro d'ermetismo magico e il divulgatore generoso, nella Storia dell'esoterismo occidentale, degli antichissimi Misteri Egizi, di Iside e Osiride, nella loro forma più originaria e tradizionale. Al suo poderoso corpus dottrinale e ai suoi scritti, nel tempo ripubblicati da varie Case Editrici italiane ed estere, continuano ad ispirarsi e ad attingere autori contemporanei di materie esoteriche, nel mentre, parallelamente, per i loro contenuti molto spesso preconizzanti le scoperte scientifiche più all'avanguardia, essi attirano l'attenzione di fisici, medici e scienziati di frontiera.
Ma Egli non si è limitato, sulla scia dei filosofi ermetici e alchimisti della classicità, solo a teorizzare sulle potenzialità psico-fisiche degli esseri in evoluzione comunicandone tutt'al più le chiavi operative a rarissimi discepoli, ne ha altresì proposta una sperimentazione, trasferendone nella sua S.P.H.C.I. Fr+ Tm+ di Miriam i mezzi, gli strumenti e le metodiche a tutti gli aderenti di ieri e di oggi. Infatti, dopo una prima strutturazione iniziata nel 1896, il Kremmerz diede nel 1909 un assetto definitivo alla sua Schola, delineandone l'operatività nei quattro Fascicoli riservati ai soli iscritti: "A-B-C-D" fra i quali un vero e proprio Statuto o Pragmatica Fondamentale (Fascicolo "A").
Come Egli stesso ebbe a precisare, pur non rinnegandone la paternità, la Schola Ermetica - Fratellanza terapeutico-magica di Miriam (o Myriam) non fu creata come un organismo iniziatico chiuso in se stesso, né la sua costituzione fu una sua iniziativa personale. Bensì fu dal Kremmerz restaurata "a somiglianza delle antichissime (confraternite) sacerdotali isiache egiziane" per volontà dei Vertici del Grande Ordine Egizio come propria emanazione finalizzata alla terapeutica ermetica pro salute populi.
Ecco perché, anche dopo la dipartita di Ciro Formisano, e nonostante il succedersi d'intricate vicende, è sempre viva e operativa e continua a svolgere, alla luce del sole e legittimamente rappresentata dall'Associazione Culturale omonima, il mandato pattuito oltre un secolo fa e nel tempo riconfermato fra i suoi Dirigenti e il Supremo Ordine Ermetico, testimoniandolo al mondo col suo contributo continuativo e costante alla Scienza, al recupero di valori umani autentici e, soprattutto, alla salute e all'evoluzione della collettività.
Premessa editoriale Giuseppe Laterza
Il Vicesindaco di Vico Equense Giuseppe Guida
Presentazione del Presidente della S.P.H.C.I. Anna Maria Piscitelli
PREAMBOLO Alessandro Grossato Giuliano Kremmerz e le eredità dell'esoterismo a Napoli e dintorni
PREAMBOLO Ernesto Cianciola La Pragmatica Fondamentale come direttive etico-giuridiche universali
Terapeutica ermetica e terapie olistiche dal passato al futuro. Nuove frontiere per le scienze mediche INTRODUZIONE ALLA SEZIONE MEDICO-SCIENTIFICA
PREAMBOLO Caterina Origlia Medicina Olistica e Medicina Ermetica
PREAMBOLO Roberto Miccinilli Terapeutica ermetica fra conoscenza, tradizione e scienza
PREAMBOLO Massimo Formica Stato dell'arte per una medicina basata sull'evidenza
PREAMBOLO Alberto Angelo Vittone Le comete possibili portatrici di vita
PREAMBOLO Mario Russo Gli Italici nella Penisola Sorrentina alla luce dei documenti epigrafici
PREAMBOLO Alberto Bravo Un approccio grafologico alla comprensione delle personalità intellettive di Ciro Formisano, Luciano Galleani, Domenico Lombardi
APPENDICE DOCUMENTALE
Indice dei Documenti in Appendice