- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
L'epoca presente è caratterizzata dalla polarizzazione verso il mondo del sesso in termini di netta volontà di concupiscenza, alimentata dalla diffusione a scopo di lucro editoriale di una certa letteratura porno-sessuale per incuriosire i giovani e svegliare gli anziani al desiderio del piacere volgare e osceno. Neppure mancano i monumenti al culto del sesso e del pansessualismo deteriore. Aggiungiamo a tutto questo la propaganda che da tutte le direzioni coopera per alimentare la crisi sociale con lotte a tutti i livelli da posizioni ideologiche diverse, con il solo scopo di sgretolare e demolire le residue limitazioni contro le intemperanze della vita sensuale.
Siamo d'accordo che la questione sessuale, il sesso, il piacere, la procreazione ed il matrimonio sono fra i bisogni più importanti della vita umana, come lo sono l'economia, la salute ed il nutrimento; siamo d'accordo che ciascuno di noi è anche il prodotto della gestazione, di un parto e perciò di un amplesso, e quindi siamo condizionati, dalla nascita alla morte, nel sonno e nella veglia, dal fattore sessuale. Ma è anche vero, per logica scientifica, che siamo la risultante della sessualità metafisica che non può lasciarci indifferenti, data la caducità dell'esistenza terrena. Prima ancora di essere generati dalla carne fummo generati dallo spirito adamico, questo è un assioma che spiegheremo per chiarire appunto la questione della sessualità metafisica o trascendentale.