- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Queste pagine rappresentano un modesto tentativo di dare, in un linguaggio comprensibile a persone di media cultura, una idea dei veri limiti raggiunti dalle scienze umane e dell' immenso spazio che esse non poterono ancora esplorare.
Troppi «osanna» si cantano in pubblicazioni di carattere popolare in onore delle realizzazioni scientifiche e della tecnica, e soprattutto dei risultati ottenuti nella conoscenza intima dell'universo. Le classi meno colte si vanno ognora più persuadendo che l'uomo ha fatto miracoli, che ormai la scienza sta mettendo l'ultima pietra al proprio edificio e che dall'infinitamente grande all' estremamente piccolo non abbiamo più nulla da imparare.
La scienza è opera dell'uomo e sarebbe superba e ridicola pretesa il credere che tutto l'immenso universo possa così facilmente entrare nel nostro modesto cervello. A darne la prova non vi è bisogno di segnalare tutti gli enigmi del mondo, i quali sono innumerevoli: bastano alcuni pochi esempi a dimostrare che, pur dei fatti che ci toccano più da vicino, ciò che sappiamo è un nonnulla a petto di quanto siamo certi di non sapere ancora. Ed è da credere che se la nostra ignoranza «accertata» è già tanto considerevole, ben maggiore deva essere quella che neppur siamo in grado di sospettare: poichè vediamo come ogni nuovo risultato scientifico finisca sempre col rivelarci un più vasto campo di incertezze.
Pope diceva che l'essere sapiente significa avere una idea della propria ignoranza: questo mi è parso un principio degno di essere «volgarizzato» assai più di molte altre cose, in un'epoca la quale del mondo in cui viviamo ci porge a profusione sempre nuove notizie, ma è oltremodo avara di nuove certezze.
Al lettore
Cap. I - Valore e limiti delle conoscenze umane
ENIGMI DELLA NATURA
Cap. II - Il mistero delle origini
Cap. III - L'origine della vita
Cap. IV - L'evoluzione organica
Cap. V - La pluralità dei mondi abitati
ENIGMI UMANI
Cap. VI - I fenomeni metapsichici
Cap. VII - La previsione del futuro
Cap. VIII - La missione dell'uomo
Indice analitico
Indice dei nomi