- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Viaggio a Ixtlan è il capitolo finale della trilogia dedicata agli insegnamenti di don Juan Matus, l'indio yaqui che ha svelato a Castaneda i misteri della sua antica cultura. Un racconto illuminante, che ci permette di ripercorrere l'ultimo apprendistato dell'autore: il viaggio destinato a portarlo - attraverso lezioni, esercizi corporali e spirituali, prove, visioni - a percepire finalmente l'universo quale è, senza il filtro delle convenzioni. È giunto il momento di accostare, e fare proprio, un concetto fondamentale, che sta alla base del cammino verso una comprensione profonda dell'esistenza: la differenza tra il "guardare" quotidiano e il "vedere" del saggio. E, attraverso questo nuovo sguardo, padroneggiare la facoltà di "fermare il mondo" per interrompere il flusso di immagini nel quale scomponiamo il reale e giungere a un istante di totale lucidità.
All'apice del lungo percorso intrapreso con coerenza da Castaneda, la via "occidentale" alla sapienza si incarna nella figura del "cacciatore"· quell'uomo "senza abitudini, libero, fluido, imprevedibile" proposto come modello di vita a ciascuno di noi.
La produzione di Castaneda ha un'indiscutibile qualità letteraria. è piena di poesia, magia e bellezza. E i suoi libri hanno grandemente superato la categoria del bestseller. (la Repubblica)
Carlos Castaneda (1925-1998), scrittore e antropologo peruviano, è autore di numerose opere. In BUR sono disponibili: L'arte di sognare, Il dono dell'aquila, Il fuoco dal profondo, Gli insegnamenti di don juan, L'isola del tonal, Il lato attivo dell'infinito, Il potere del silenzio, Il secondo anello del potere, La ruota del tempo, Tensegrità.