- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
«Parole come acqua ch'ogni dì empie il bicchiere, temperata e intonata alla Luce del Cielo, sono quelle che sgorgano naturalmente e servono per tutta la vita». Così dice Ciuangzè (ossia Maestro Ciuàng, e secondo il suo primo nome Ciuang Ciou, come, egli ama, anche chiamarsi) così dice delle parole sue proprie. Spontaneità, grazia semplice, profondità fluida, limpidezza in cui l'occhio penetra senza giungere in fondo. Però delle parole come tali volentieri farebbe a meno: «trovassi un uomo che dimentica le parole per parlare con lui!». A chi si avvicina a Ciuangzè con i pregiudizi dei sistemi e delle tradizioni, e la presunzione del sapere, facilmente può capitare come al filosofo Cungsunlùng (ne «La rana della fonte»), quando disse al principe Mau, amico di Ciuangzè: « le parole di Ciuangzè mi ànno sconcertato e sorpreso enormemente. Non so se egli non è capace di esprimere correttamente il suo pensirero, o se la mia intelligenza non può seguirlo».
«Ciuangzè», risponde il principe, «ora pianta i piedi sulle Fonti Gialle (nell' Averno), e ora si leva alle più alte cime del cielo. Non conosce nè sud nè nord; si lancia liberamente in ogni direzione, e si perde in profondità inscandagliabili. Parte dall'abisso più oscuro e ritorna alla più chiara intelligibilità». Il pensiero suo è tutto una ricca fioritura e illustrazione del pensiero di Laozè suo gran maestro.
Dedica
Introduzione
Nota
ACQUE D'AUTUNNO
L'uccello Peng e la Quaglia
Grandi parole del matto di Ciù
Visita ai Quattro Perfetti
L'albero inutile
La zampogna del Cielo
Viluppi nel buio
Il perno del Tao (II, 3)
Al mattino tre
Ai confini dell'inconoscibile
Sulle nuvole
Vita e sogno
Appello all'infinito
La penombra e l'ombra
Sogno di farfalla
Il principe alla scuola del cuoco
La morte di Laozè
Solo chi à vinto sè stesso può convertire ossia il digiuno del cuore
L'ambasciatore
Educazione del principe
L'albero sacro
La canzone del matto di Ciù
Confucio e il mutilato
Il ministro e lo storpiato
Confucio punito dal Cielo
Il sigillo della perfetta virtù
Il pane del Cielo
Il grande Padre e Maestro
Tirocinio
Il nulla la testa, la vita il tronco, la coda la morte
Chi può salire in Cielo
La morte l'uscita di casa all'aurora
Il marchio dell'amore
Avviamento - Preghiera
Progressi
Il mistero del male e della sorte
Il retto governo secondo il matto di Ciù
Il retto governo secondo l'Innominato
Il retto governo secondo Laozè
La morte del Caos
Le gambe dell'anitra, la morale e il Tao
La guardia agli interessi dei gran ladri
Nascono i savi sorgono i gran ladri
Vie che non servono
Il cuore dell'uomo
Per la Porta dell'eternità nei campi dell'infinito
Il ritorno alla radice
Solitaria grandezza
Cielo e Terra
Nobiltà di cuore
La perla magica perduta e ritrovata
La virtù dei santi
Ascensione al paese di Dio
Mistero
La gru e il Tao
L'originario mistero
Quando il Tao regnava sulla Terra
Accecamento
I moralisti come delinquenti ammanettati
Confucio visita Laozè
Scicèng Cì visita Laozè
Parole o feci degli antichi savi
Domande
Il Tao non può aver surrogato
La musica dell'Imperatore della Terra Gialla
Confucio condannato all'insuccesso
Confucio cerca ma la porta del Cielo non si apre
Sempre questa morale
La vista del gran mare
Piccolezza e grandezza
Ammaestramento
Nella luce del Tao
La perla dello sputo
Confucio circondato canta
La rana della fonte
Ciuangzè e la tartaruga
La Civetta e la Fenice
La contentezza dei pesci
La felicità
Quando morì la moglie di Ciuangzè
Maestro Deforme e Maestro Unipede
Ciuangzè e il teschio imbianchito
Se lo può il vino quantò più il Cielo
Il barcaiolo
Gara di tiro
Il sacerdote e i porci
Lo spirito delle paludi
Ammaestramento del gallo lottatore
Il vecchio della cascata
Come la natura
Non darsi pensiero
Il povero Sun Ziu e Maestro Piemè
L'albero buono a nulla e l'oca che non sa schiamazzare
Il viaggio al regno della virtù
Confucio muta vita
La relazione con gli uomini superiori
Ciuangzè e il re di Vei
Confucio canta l'ode di Piao Sci
Ciuarigzè dimentica il vero sè stesso
La bella e la brutta
Il maestro che non parla
Parole e silenzio
Mortale immortale
L'estasi di Laotzè
I dotti e l'uniforme
L'abilità dell'arciere e la perfezione
Più davano agli altri più possedevano
Come si acquista il Tao
La radice e origine delle cose
È nel vero il suo pensiero
Proprietà
Il Gran Conseguimento
Dov'è il Tao
L'indicibile
Lucedistella e Nonessere
Si può sapere come era prima che ci fosse la Terra e il Cielo?
Boschi e prati mi fan lieto e felice
Alia scuola di Laotzè
Massima cortesia
Quando uno non ricambia i doni dell'amico
Gli uomini in gabbia
Una savia parola al principe
Tutta la vita nella ruota delle cose e mai in sè
Alla tomba dell'amico
Nella vita senza grado. Nella morte senza titolo
Il figlio fortunato e il pianto del padre
Via dal mondo col mondo in armonia
Fino alla liberazione
Il savio, il Tao e la solitudine
Grazia ama e non sa di amare
Il vecchio natio paese
Sulle corna della chiocciola
I campi e lo spirito
Delinquenti
È così! È così!
Tao una metafora
Apologo del grongo
Confucio e Laotzè
Necessità dell'inutile
Adattarsi senza perdersi
Le grandi foreste e i monti
In primavera
Le nasse sono per pigliar pesci
Parole come acqua
Povero ma non in miseria
Il guadagno di Confucio.
È questa la casa di casa di Ièn Ho?
Il brigante Cì
Il vecchio pescatore
Gli uomini cercano la pace
Conoscere e non parlare
Guerra con sè stesso
Ohimè per quello che voi fate
Minore il merito maggiore il compenso
La coscienza della virtù
Ciuangzè e il vitello-ostia
Gli occhi e lo spirito
La morte di Ciuangzè
L'Iiniàng, Nota