- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Il volume segue la direzione indicata da Wilhelm Reich: il tentativo di superare il dualismo mente-corpo tramite il concetto di energia biologica, ormai in accordo con i più recenti studi nei campi della biofisica quantistica, della medicina olistica, della medicina orientale e MTC, che da sempre hanno questa concezione del vivente su basi energetiche.
Il libro è diviso sostanzialmente in due parti.
Nella prima parte del libro, l’autore ripercorre (secondo una sua personale lettura) la storia della psichiatria moderna , della psichiatria sociale, una breve biografia di Wilhelm Reich e di Federico Navarro.
La seconda parte espone in particolare la terapia inventata da Reich, la vegetoterapia o orgonomia, cosi come l'ha riscoperta e sistematizzata Federico Navarro, e le recentissime ricerche e applicazioni che lui stesso suggerì ai suoi allievi prima della sua morte, e portate avanti dall'IFeN , l'ultimo istituto da lui fondato e riconosciuto.
Nella seconda parte il lettore troverà dei capitoli innovativi, di progettazione ed applicazione delle recenti ricerche portate avanti dall’I.Fe.N ( istituto Federico Navarro ), e dall’utilizzo di frequenze vibrazionali sonore coerenti ai 7 livelli corporei reichiani ; ricerca introdotta e sperimentata dall’autore nella ormai “classica” vegetoterapia ( o terapia reichiana).
Fabio NardelliFabio Nardelli è nato a Roma, dove vive e lavora. Si è laureato in Psicologia presso l’università“ La Sapienza” di Roma. Iscritto all’albo degli Psicologi del Lazio e riconosciuto come Psicoterapeuta. Si è specializzato in vegetoterapia e terapia reichiana presso le scuole della S.E.Or e dell’I.Fe.N. Ha lavorato nel Gruppo di Ricerca in psichiatria sociale e collaborato con strutture pubbliche e private nel campo psichiatrico e delle tossicodipendenze.
Ha approfondito lo studio di discipline e tecniche di rilassamento Orientali (Yoga, Arti marziali, M.T.C. ). Facilitato dalla sua parallela attività di musicista, ha sviluppato e approfondito conoscenze di musicoterapia e di biofisica applicate in ambito musicale e terapeutico.