• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Conoscenza dell'Uomo

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x



Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
€ 16,00
€ 15,20 Risparmia 5%
premessa dell'autore, traduzione dal tedesco di Gerardo Fraccari.
pp. 270, Verona
data stampa: 1954
codice isbn: 300000000531

Per realizzare una vita equilibrata, sia nell'ambito individuale sia in quello sociale, è necessario che l'uomo abbia coscienza delle forze psichiche e dei motivi psicologici che lo spingono ad agire secondo determinate linee di condotta. Sebbene un vivo impulso alla comprensione reciproca sia alla base della convivenza sociale, troppo spesso - e per lo più per ignoranza  gli uomini falliscono nello stabilire rapporti con i propri simili, il che porta alle molte note false e disarmonie che minano alla base la struttura della famiglia e della società. Se la conoscenza dell'uomo fosse più profonda, la vita in comune risulterebbe molto più facile, in quanto più scarse sarebbero le possibilità di ingannare e di venire ingannati. Questo libro, nato da un corso di lezioni tenute dinanzi a un numeroso pubblico alla Volksheim di Vienna, intende per l'appunto offrire al lettore una guida alla conoscenza dell'uomo e delle cause prime del suo agire, dimodoché il singolo, riconoscendo i suoi errori e chiarendo a se stesso le leggi del proprio cosmo psichico, possa adattarsi meglio alla convivenza con i suoi simili e divenire un elemento felicemente integrato nell'ambiente sociale in cui vive.

Alfred Adler nacque a Vienna il 7 febbraio 1870. Laureatosi in medicina nel 1895 esercitò in quella città la professione con particolare riguardo alle malattie nervose .. Nel 1892 cominciò, con un'inchiesta nelle scuole di Vienna, le sue indagini per la prevenzione della delinquenza infantile; nel 1924 iniziò il suo insegnamento di psicologia nell'Istituto pedagogico della città di Vienna; nel 1927 passò per un breve periodo alla "Columbia University" di New York dove si stabili definitivamente nel 1932. Seguace, in un primo tempo, della psicoanalisi freudiana se ne distaccò in seguito, fondando una scuola da lui definita della "psicologia individuale", incentrata nello studio dell'istinto di dominazione. Mori ad Aberdeen (Scozia) il 28 maggio 1937.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.