
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Nel calendario maya, l’era presente, che abbraccia un arco temporale di oltre cinquemila anni, termina bruscamente il 21 dicembre del 2012, data che secondo molti preannuncerebbe un’immane trasformazione globale. A detta di altri, invece, segnerebbe la fine o, meglio, l’inizio della fine del mondo. Altri ancora l’associano a un significativo progresso nel campo dell’umana consapevolezza, ossia agli albori della tanto agognata New Age, la nuova era del mondo…
Questo volume ben documentato esamina, a partire dalle credenze dei maya, i miti popolari, le profezie e le predizioni concernenti il 2012 riguardo all’accelerazione del tempo e al risveglio globale della coscienza. Si occupa inoltre anche di oracoli assai meno conosciuti, oltre che delle sfide che la scienza dovrà affrontare negli anni a venire.
Ecco alcune delle domande alle quali si propone di rispondere:
- Il caos che precederà la fine del mondo sarà annunciato da una serie di segni: macchie solari, eruzioni vulcaniche, uragani, collisioni di asteroidi o altro?
- Il progresso tecnologico ci metterà in condizione di produrre esseri umani bionici, computer pensanti e forse di vincere la morte?
- I potentati economici e politici si sposteranno dall’Occidente alla cosiddetta Eurasia, sullo sfondo di nuove guerre per il controllo delle risorse e sotto la minaccia del riscaldamento globale del pianeta?
- Ci attende quell’Apocalisse che molti temono o piuttosto una rinascita del genere umano?
Un saggio completo che contiene molto di più che la semplice analisi di un’antica superstizione legata a un antico calendari.