- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Il classico, prezioso volumetto sui salmi del grande monaco e scrittore di spiritualità, edito per la prima volta nel 1956 e da allora sempre ristampato, ci ricorda che «quando veramente facciamo dei salmi la nostra preghiera, quando realmente li preferiamo ad altri metodi ed espedienti, facciamo sì che Dio preghi in noi con le sue stesse parole. Ed è allora che penetriamo sul serio il senso dei salmi. Ed è proprio allora che essi diventano la nostra preghiera d’elezione».
«Merton ci introduce con mano sicura alla ricchezza del salterio e ci mostra come usarlo per raggiungere “la pace che viene dalla sottomissione alla volontà di Dio e dalla perfetta fiducia in lui”» (Catholic Review Service).
«L’intenzione di Thomas Merton è chiara: aiutare sacerdoti, religiosi, laici a volgersi verso i salmi pe il loro dialogo con Dio. Nei salmi, pensieri e parole sgorgano contemporaneamente dalle profondità insondabili del mistero divino e dall’intimo della chiesa, che raccoglie tutta la gamma del sentire dell’umanità, con i suoi desideri, brame, ansie, dubbi, gioie. Quello di Merton è quindi un invito a scoprire la preghiera dei salmi, a capire quanto essi siano pieni della Parola incarnata, e per la chiesa siano l’inno sponsale della sua unione con Dio in Cristo» (dalla Prefazione di Patrizio Rota Scalabrini).