- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Il cakra-radice è quello che forma, con i due successivi (il cakra sacrale e il cakra solare), la triade inferiore, responsabile della costituzione del sé personale (ego) ed è quindi legato alla scoperta del mondo esterno e al processo di radicamento nella materia; se non è sviluppato armoniosamente può originare profonde angosce esistenziali.
Payeur analizza i principali aspetti simbolici associati a questo cakra; poi, nella seconda parte, ne studia la corrispondenza con le ghiandole endocrine, i risvolti psicologici e iniziatici, mettendo in evidenza soprattutto le sue qualità specifiche e le inclinazioni da coltivare per renderlo più armonioso. Nella terza parte sono infine suggeriti alcuni modi di risvegliare e armonizzare il cakra, con l’uso dell’olio essenziale più adatto e con la musica.
Charles-Rafaël Payeur, filosofo, teologo, conferenziere internazionale, ha intrapreso il compito di spiegare i misteri della vita alla luce della tradizione dell’ermetismo cristiano, un insegnamento esoterico che mira all’espansione integrale dell’essere umano. Presso L’Età dell’Acquario sono usciti tutti i suoi libri in edizione italiana. Nella serie dedicata ai cakra ricordiamo: Il cakra sacrale. Sede dell’io personale, Il cakra solare. Espressione e padronanza di sé, Il cakra del cuore. Il contatto con l’altro, Il cakra della gola. Scambio e comunicazione autentica, Il cakra della fronte. Irradiamento d’amore e visione olistica.