• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

L'Antropologia Teologica di Gregorio di Nissa


Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
Disponibile in copia unica
€ 15,00
€ 14,25 Risparmia 5%
Quantità

pp. 68, Parma
data stampa: 1989
codice isbn: 500000000139

Con il fratello Basilio e il comune amico Gregorio di Nazianzo, Gregorio di Nissa ha contribuito in modo determinante all'eccezionale fioritura culturale conosciuta dalla Cappadocia nel quarto secolo. Il Nisseno è noto in particolare per la sua partecipazione alla lotta vittoriosa condotta contro Eunomio in difesa della piena divinità del Figlio; egli è però anche l'artefice di un'antropologia complessa e raffinata, coerente con le tesi teologiche che veniva difendendo. Le idee della semplicità e dell'infinità di Dio hanno infatti il loro corrispettivo nella concezione della semplificazione e del progresso senza fine che caratterizzano l'uomo. Ma anche l'idea dell'unità e trinità di Dio trova un'adeguata valorizzazione sul piano antropologico, fornendo uno schema di lettura della realtà umana nel quale la persona esiste e attinge lo propria autenticità nell'attuazione della natura, e questa è intesa come vivente comunione delle persone. L'antropologia del Nisseno richiede perciò un'interpretazione in chiave rigorosamente teologica.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.