
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
L'Adversus haereses, intitolato originariamente da Ireneo di Lione Smascheramento e confutazione della pretesa gnosi, è un'opera in cinque libri nella quale il vescovo di Lione si propone di confutare lo gnosticismo, del quale era un ottimo conoscitore e del quale avvertiva tutti i pericoli. Lo stile brillante e la profonda cultura sia biblica sia classica, uniti a una solida formazione cristiana, fanno di quest'opera una delle fonti più antiche e autorevoli sulle dottrine gnostiche e al tempo stesso un'ampia esposizione della dottrina cristiana e della fede della Chiesa.
Augusto Cosentino è dottore di ricerca in Storia religiosa presso l'Università "La Sapienza" di Roma e licenziato in Archeologia cristiana presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana. Lavora presso l'Università di Messina, con la prof.ssa Giulia Sfameni Gasparro. Si occupa in particolare di gnosticismo, e ha pubblicato un volume intitolato: Il battesimo gnostico. Dottrine, simboli e riti iniziatici nello gnosticismo, e vari altri contributi.