- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Dal Proemio:
"L'idea che il corpo fisico dell'uomo sia, per così dire, la manifestazione esterna di un'incarnazione, invisibile, sottile, della vita mentale è una convinzione molto antica.
Le congetture al riguardo variano ad ogni stadio di sviluppo della cultura, e differiscono all'interno di ciascun periodo. Ma la concezione di fondo resiste invariabilmente, accreditando la sua pretesa di rappresentare una delle convinzioni più tenaci dell'umanità in ogni epoca e sotto ogni clima.
È tuttavia un'abitudine generale del razionalismo scettico dei nostri giorni di scartare sommariamente questo tipo di credenze dell'antichità come sogni privi d fondamento di un'epoca pre-scientifica, e di scaricarll tutte indiscriminatamente nel mondezzaio delle superstizioni cadute in discredito. Ma di questa particolare superstizione, oserei dire, non è giusto sbarazzarsi in un modo così sprezzante.
Non soltanto gli acuti intelletti che l'hanno sostenuta in passato ci dispongono a considerare favorevolmente i loro argomenti di difesa, cioè che una veritià di grande portata puntella questa credenza diffusa in tutto il mondo, ma io sono anche persuaso del fatto che quanto più profondamente la ricerca moderna penetra nelle regioni più recondite della biologia, della psico-fisologia e della psicologia, con tanto maggior prontezza la ragione sarà disposta ad accogliere benevolmente questa nozione come una fertile ipotesi di lavoro, al fine di coordinare un considerevole numero di fenomeni mentali, vitali e fisici della personalità umana che altrimenti gravano su di noi come un conglomerato confuso e inesplicabile...."