• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


I Sette Sapienti

(e altri tre)

€ 70,00
€ 66,50 Risparmia 5%
Quantità

cura e traduzione di Maria Cristina Bitti.
pp. 192, Roma
data stampa: 2009
codice isbn: 978888265553

Le figure dei Sette Sapienti della Grecia arcaica (Talete, Solone, Biante, Pittaco, Chilone, Cleobulo e Periandro) ricoprirono un ruolo memorabile durante l' epoca del consolidamento delle città elleniche e delle loro istituzioni, all' inizio del VI sec. a.C. Imbevuti di proverbiale saggezza e di acuta intelligenza al servizio della comunità dei cittadini, questi personaggi storici costituiscono il paradigma di un sapere che meritò il plauso dell' oracolo delfico e che ottenne fama secolare.
I Sette Sapienti (e altri tre) raccoglie gli aneddoti e le sentenze che furono loro attribuiti, commenta le massime ed analizza il significato del loro esemplare agire nel proprio contesto sociale. Carlos García Gual riflette sul significato storico della loro sapienza e analizza le differenze tra le loro personalità (anticipi di quelle dei filosofi) e gli eroi e i santi di altri popoli.

Indice:

UN BREVE PROLOGO
L'EPOCA E IL SIGNIFICATO DELLA SAPIENZA

PARTE PRIMA
- TALETE, IL PRIMO DEI SAPIENTI
- SOLONE DI ATENE, LEGISLATORE E POETA
- BIANTE, GIUDICE AUSTERO
- CHILONE DI SPARTA
- PITTACO DI MITILENE
- CLEOBULO E CLEOBULINA
- MISONE, LO SCONOSCIUTO
- PERIANDRO, IL TIRANNO
- ANACARSI, LO SCITA
- EPIMENIDE, SCIAMANO DI CRETA
- FERECIDE DI SIRO

PARTE SECONDA - SENTENZE
- IL TRIPODE E I SAPIENTI
- LE LETTERE DEI SETTE SAPIENTI
- OMBRE CINESI

EPILOGO
BIBLIOGRAFIA



  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.