- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
L'interpretazione delle Piante menzionate dagli antichi, sino di quelle nella Bibbia indicate, eccitò la curiosità, e lo studio di molti dotti, tra quali alcuni si ascrissero quasi a dovere l'intraprenderla. I primi che in quest'arena corsero soventi volte malamente inciamparono, come quelli, che furono lungi dal possedere idee giuste sulla ricchezza, e varietà del Regno vegetabile, nè abbastanza conobbero la particolare vegetazione di questa, e di quella contrada a cui pure si riferivano: poco versati, inoltre, nelle lingue, che era pur necessario conoscere, od affidati ad infedeli traduttori, poveri di ricerche, e di aiuti, senza cognizioni nè dei nomi tradizionalmente quà e là conservatisi a molte piante, nè dei loro usi consapevoli, inabili ad osservare per se stessi, invasi dall'idea, che le piante di Ippocrate, di Teofrasto, di Dioscoride, p. es., quelle esser dovessero, che essi incontravano, spontanee, o coltivate che fossero, ove e' s'imbattevano, sentenziarono prestamente, senza neppure sospettare di errare.