DESCRIZIONE: A quali condizioni si può parlare di un’etica in Platone? Esiste un oggetto – un aspetto coerente e organico, distinguibile da altri rinvenibili nei dialoghi – che si possa definire, almeno per come noi oggi lo comprendiamo, quale “etica” platonica? Due opinioni sono state predominanti negli interpreti: la prima è che non sia ascrivibile a Platone un’etica ritenuta autonoma e distinta dalle altre discipline come sarà poi in Aristotele. La seconda opinione è che siano parziali gli approcci all’etica platonica correnti oggi, in particolare in area anglosassone.
Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno