• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Miti e Leggende

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


Volume I, Africa e Australia

Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
€ 50,00
€ 47,50 Risparmia 5%
prefazione dell'autore.
pp. XXVIII-482, con 36 tavole a colori e in b/n f.t., 2 carte etnologiche f.t., Torino
data stampa: 1948
codice isbn: 5979

Dalla prefazione dell'autore:
"L'idea di quest'opera mi venne al tempo dell'ultima guerra, quando dalla realtà tristissima il pensiero cercò rifugio nel mondo della fantasia, e dalla frequente consuetudine con le voci di una umanità primitiva nacque il proposito di divulgarne alcune nella nostra lingua, e poi via via si venne ampliando il piano e articolando il disegno di una vasta antologia di «Miti e Leggende» di molti e molti popoli. E nel pensarci, sempre più mi sì chiarì carattere e il valore dell'opera, non soltanto per la novità sua e per l'opportunità di rendere largamente accessibili agli Italiani tante singolari testimonianze di uno spirito esotico; nè solo perchè nei miti e nelle leggende dei singoli popoli si vede riflessa la vita loro e il costume e la civiltà (anche, in certe sue forme arcaiche e disusate, anche in taluni suoi aspetti più intimi che sfuggono ad una superficiale osservazione), sicchè da più parti si è proceduto a costruire coi dati della mitologia il quadro culturale di questa o quella popolazione; ma anche in senso più largamente umanistico, nel senso ideale dell'esser uomini, e dunque atti ad intendere ogni discorso umano, per quanto estraneo e remoto, anche lo stentato balbettare fare dei Boscimani cacciatori, anche il monotono raccontare degli Australiani totemisti, nonchè il vago favoleggiare degli Indonesiani matriarcali, su su fino ai capolavori di questa letteratura non scritta, ormai avulsi, o quasi, dalla originaria matrice e ricchi di accenti universalmente umani, come la leggenda caraiba di Maconaura dominata dal tema della vendetta quale forza cieca ed oscura simile al lato delle tragedie eschilee, o l'altra sud-americana del Jurupari votato alla sua missione benefica con tanto eroismo che ricorda la rinunzia del Bodhisattva e il sacrificio dell'Uomo-Dio, o quella sudanese della 'Strega', tristo genio del male, dell'intrigo e della perfidia, o quella melanesiana del vecchio abbandonato sopra uno scoglio in mezzo al mare, che implora le stelle ad una ad una spuntano su l'orizzonte. Tanta è l'umanità di questi racconti: vivide gemme di un tesoro nascosto, fiori stellanti di un giardino incantato venati di uno strano colore, il colore del tempo.[…]"

Indice:

PREFAZIONE

PARTE PRIMA: AFRICA
I. BOSCIMANI
1. Le origini
2. Origine della tenebra notturna e della Luna
3. Il Sole e la Luna
4. Non guardare la luna, quando si è colpita la selvaggina
5. La mantide-antilope
6. Origine della morte
7. Cuore dell'alba' e sua moglie
8. L'odore della pioggia
9. I figli dell'acqua
1O. Origine dell'uomo e degli animali
11. Origine della morte
12. Origine del matrimonio

II. OTTENTOTTI
13. Tsui-Goab, il supremo essere celeste
14. Origine della morte
15. Le Pleiadi
16. Nascita di Heitsi-eibib
17. Heitsi-eibib il mago
18. Heitsi-eibib e il leone
19. Morte e resurrezione di Heitsi-eibib

III. DAMA
20. Origine dei Dama
21. Il fuoco rapito

IV. BANTU MERIDIONALI
a) Herero e Ovambo
22. Le madri primordiali
23. Invidia femminile
24. La nascita dall'albero
b) Becjuana e Basuto
25. La spelonca originaria
26. Rimorso e confessione
27. Salamone l'orfanello
28. Nata dalla costola
29. Hobeane
30. Khutsvane
31. Le otto mogli del re
c) Cafri
32. La voce della coscienza
33. Le origini
34. Filastrocca
d) Thonga
35. Un viaggio al cielo
36. Sabulana l'amica degli 'dèi'
37. La foresta incantata
e) Bavenda e Mascjona
38. La mezzaluna sul petto
39. La casa nel bosco con quattro porte
40. L'avventura di Njamalide
41. Le origini
42. La 'torre di Babele'
43. L 'uccisione rituale del re
44. Il Sole e la Luna
45. Lo sciocco che andò a prendere la luna
46. Il fuoco nelle ossa
47. Potenza della musica
48. Magia d'amore

V. BANTU ORIENTALI
a) Bantu sud-orientali
49. In cerca di Dio
50. Le origini
51. Madre e figlia
52. Le origini
53. La 'torre di Babele'
54. Origine del mondo, della vita e della morte
55. La torre dei Valengo
56. Il lavoro umano come castigo
57. La pioggia e la danza
58. Una donna ottiene il fuoco dal Cielo
59. La pioggia e le rane
60. In cerca di mogli
61. La lepre e il camaleonte
62. Il monodonte
b) Bantu della costa orientale
63. L'abito fa il monaco
64. Amor coniugale
65. Il maiale spiritato
66. Quattro donne in cerca di mariti
67. La paura come mezzo curativo
c) Bantu nord-orientali (camitizzati) del Kenja e Kilimangjaro
68. Invidia
69. Una fanciulla offerta all'Essere supremo
70. L'uomo contro Dio
71. Lo sposo cannibale
72. Il mezz'uomo disceso dal cielo
73. L'albero che tocca il cielo
74. Non maltrattate, gli animali
75. Gli spiriti cannibali
76. Origine del fuoco
77. L'abbeverata degli spiriti
78. La sorella perduta
79. La separazione delle acque
d) Bantu nord-orientali (capitozzati) della regione dei Grandi Laghi
80. Le origini
81. Wamara e Kagoro
82. Kagoro e Mugasha
83. Donna-uomo
84. Amore precoce
85. Un divieto violato
86. Amici pel sangue
87. I primi re
88. Sorriso di madre
89. I bambini vengono da Dio
90. La sposa del Tuono
91. Caparbietà di uno sciocco scroccone
92. Ineluttabilità della parola di Dio

VI. BANTU CENTRALI E OCCIDENTALI
93. Sonno e morte
94. L'uomo maledetto da Dio
95. Dio e gli uomini
96. Il Sole e la Luna
97. La famiglia dell'Essere supremo
98. In cerca dell'alba
99. Il primo incontro con le donne
1OO. Matriarcato
1O1. Il bosco sacro e l'albero di Dio
102. Menzogna e morte
103. Lo sposo celeste
104. Le prime piante
105. La figlia del Cielo
106. Il cuore mi duole
107. La vita non è bella senza la morte
108. L'autogenerato, la figlia del Cielo e gli astri incatenati
109. Gli spiriti a molte teste
110. La creatura e il creatore
111. Cento teste
112. La donna che vive di pioggia
113. Il sole preso in trappola
114. L'essere supremo e il fattucchiere
115. Il Sole e la Luna
116. Sincerità
117. I primi emigranti
II8. La figlia del Sole e della Luna
119. Due fratelli (Suocero e genero)
120. Solitudine dell'uomo e origine della donna
121. Il fuoco celeste
122. Egoismo e carità
123. La città donde non si torna (La figlia di Nzambi)
124. Sogno e realtà
125. Le vecchie e le giovani
126. Astuzia (La Testuggine e la Pantera)
127. Ladri di noci
128. Le origini
129. Animismo
130. La guerra fra il Cielo e la Terra
131. L'olio
132. Sonno e morte
133. Le membra
134. Le origini dell'umanità

VII. SUDANESI DELLA COSTA
a) Costa degli Schiavi (Edo e Joruba)
135. La noce kola
136. Un mago sale in cielo
137. Ilefo che 'sa tutto'
138. La casa dei fattucchieri
139. Le origini del mondo
140. Il mito di Esu (il dio del fuoco)
141. Mito e culto del Sole
142. Il mito di Oko (il dio dell'agricoltura)
143. Transumanazione
144. La leggenda di Oro
145. La testa innamorata
b) Costa d'Oro (Ewe e Tsi)
146. Il cielo sollevato
147. Gli uomini del sole
148. Il figlio del re
149. Disobbedienza e castigo
I50. La Morte
151. Il Sole, la Luna e la Tenebra
152. Tutto il senno in una zucca
153. I quattro fratelli
154. 'Undici', il mago (Origine dell'agricoltura)
155. Il Lepre sposa la figlia del capo
156. Le tre fidanzate
157. Incesto
c) Costa dell'Avorio
158. Il Ragno e l'Essere Supremo
159. La coppia dei due più furbi
160. La carogna vivente
161. Il Ragno in cielo
162. Il paese senza mosche
163. Mezza persona
164. Sette uomini straordinari
d) Liberia (Kpelle)
165. Perversità e magia
166. I dieci diavoli della foresta
167. Chi comanda, l'uomo o la donna?
168, Quale la madre, tale la figlia

VIII. SUDANESI DELL'INTERNO
a) Sudan occidentale
169. Falsa onnipotenza di Dio
170. La più bella
171. La vendetta della meretrice
172. La Luna e la Morte
173. Il segreto del cacciatore
174. Le tre figliuole
175. Ingratitudine
b) Sudan centro-occidentale
176. I tre figli del mago
177. I denti
178. Il cielo è una pelle di vacca
179. Come l'iniziativa passò dalle donne agli uomini
180. Il padre degli animali
181. Siccità e diluvio
182. Il piffero
183. La canterina
c) Sudan centrale
184. La fanciulla rapita dal vento
185. La cattiva moglie
186. Le maschere
187. Il Sole
188. Il gnocco di polenta
189. Il Sole e la Luna
19O. Notte lunga
191. Il fabbro e le origini della civiltà
192. La donna bufalo
193. Le origini
194. Morte e vita
195. Il flauto e le fiere
196. La fanciulla splendente (La figlia rapita)
197. I tre desideri («Meglio un giorno da leone ...»)
198. Il primo cacciatore (L'origine delle frecce)
199. Il Sole (Ra)
200. La cometa
201. Il cieco
202. La vecchia - Il cieco e la vecchia - La vecchia e il Diavolo
d) Sudan orientale
203. Le origini
204. Empietà del re e castigo divino
205. Pervertimento e castigo (Il fischio magico)
206. Il mago stregone

IX. NILOTICI E NILOTO-CAMITI
a) Nilotici
207. il paese dei morti
208. Origine del fuoco
209. Il Sole e la Luna
21O. Le Pleiadi e la Croce del sud
211. Creazione dell'umanità
212. Nascita miracolosa di Dengdit
213. L'uomo che sentiva parlare gli animali
214. Le parole di Dio
215. Fine dell'età dell'oro
216. L'uomo e l'universo (Origine della morte)
217. Il primo uomo
b) Niloto-Camiti
218. La lepre
219. Le origini dell'umanità
220. I procuratori della pioggia
221. I giganti
222. Il pilastro del mondo
223. L'uomo e i suoi concorrenti
224. Le jene
225. Il veleno e le frecce
226. Rimorso
227. Il dio nero e il dio rosso
228. I due dèi
229. Il primo patriarca
230. La creazione, il diluvio, il Decalogo
231. La iena e lo sciacallo
232. n castigo di Dio

X. CUSCITI
a) Alto-Cusciti
233. Le origini
234. I figli del re di Bonga
235. Il Cielo e la Terra (La creazione e l'origine del genere umano)
236. Un castigo di Dio (I terremoti)
237. Ribellione e diluvio
238. In cerca di Dio
239. L'inferno
240. Fine del matriarcato
241. L'uomo contro Dio
242. Fuoco e morte
243. Rapito dalla Luna
b) Basso-Cusciti
244. Creazione della notte
245. Vita troppo lunga
246. Gente. eroica
247. Le parti del corpo umano
248. La forza del destino
249, Crudeltà della donna
250. Il selvaggio vinto ,dall'amore
251. Iddio, i muli e l'arcobaleno
252. Le coma del re
253. Il 'Leone della steppa'
254. Una sorella e due fratelli
255. Viaggio avventuroso
256. Il pastore sfortunato
257. Diritto materno
258. A che servono gli uomini
259. L'uccisione dei vecchi

XI. LIBICO-BERBERI
260. Origine della successione in linea femminile
261. Per farsi amare
262. La stella polare
263. Alì e la strega
264. Un antico Romano
265. Donne guerriere (Le Amazzoni)
266. L'anima in mezzo al mare
267. Lo sposo invisibile
268. La mano mozzata
269. La collana rapita
270. Riabilitazione

XII. PIGMEI
a) Pigmei occidentali
271. Origini dell'umanità
272. Il Sole
273. Il Sole e la Luna
274. Il fuoco
275. Il gigante a tre teste
276. L'elefante e il camaleonte
277. Creazione del mondo
278. Origine dell'uomo e degli animali
279. Tragedia di un popolo errante
280. Creazione della donna
b) Pigmei orientali
281. Origini dell'umanità
282. Origini dell'umanità
283. Due tipi di civiltà (Cacciatori e agricoltori)
284. Una strega (La suocera)
285. Cielo e Terra
286. Origine della morte
287. Il fulmine
288. Il fuoco rapito
289. Pigmei e negri
290. Negri e pigmei
291. Insidia e vendetta

PARTE SECONDA: AUSTRALIA
I. AUSTRALIA SUD-ORIENTALE
1. L'Essere supremo e la violazione dei misteri
2. Origine delle classi exogamiche
3. L'Essere supremo e la sua famiglia
4. L'istituzione dei misteri
5. I fiòri
6. L'Essere supremo, il tuono e la folgore
7. Origine dell'umanità
8. Dispersione dei totem
9. Origine delle norme exogamiche
1O. Riti perla pioggia
11. I «Due Fiume-del-cielo» (Origine della circoncisione)
12. I «Due Viventi» (Origine della circoncisione)
13. I «Due Invisibili» (Origine della subincisione)
14. Il mistero violato e le violatrici punite

II. AUSTRALIA CENTRALE
15. Migrazioni dell'epoca primitiva
16. Il Sole
17. La Luna
18. La Stella del mattino e della sera
I9. Due punti luminosi nella Via Lattea
20. Gli uomini della pioggia
21. Il fuoco
22. Quando i canguri erano ciechi
23. Le origini
24. Il Sole
25. La scalata al cielo e l'Essere supremo
26. Atnatú, l'Essere supremo

III. AUSTRALIA OCCIDENTALE E NORD-OCCIDENTALE
27. Peregrlnazioni di due antenati mitici (La Luna, le Pleiadi e i Gemelli) 28. Il serpente dell'arcobaleno
29. La Luna
30. La farfalla
31. Vendetta di un marito
32. Il nano
33. Un castigo dell'Essere supremo
34. L'uovo dell'arcobaleno
35. Il fuoco
36. Madre snaturata
37. Le due figlie mute (Abnegazione di un cane)
38. Conflagrazione del mondo

IV. AUSTRALIA SETTENTRIONALE E NORD-ORIENTALE
39. Le origini
40. Uomini serpenti
41. Uomini coccodrilli
42. Il rombo trovato dalle donne
43. Il rombo d'argilla
44. I due rombi
45. Il mito della Luna

TASMANIA
46. L'origine del fuoco


  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.