
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Il Centered Yoga, descritto in questo manuale con l’ausilio di numerosissime immagini, mira ad aiutare l’allievo a praticare gli Otto Principi Vitali, a imparare ad affidarsi a essi e a lasciare che eseguano le posture per lui. Il processo di “lasciarsi andare” e “affidarsi” si chiama “non fare”. Gli Otto Principi che Dona Holleman insegna nei suoi corsi – lo stato mentale meditativo, il rilassamento, l’intento, il radicamento, la centratura, l’allineamento, la respirazione e l’estensione – vengono trattati nel testo uno dopo l’altro, anche se in realtà formano un tutto unico e si applicano sempre simultaneamente. Non si tratta, pertanto, di una sequenza, quanto piuttosto di un movimento che fluisce ininterrotto per tutto il corso di ciascuna postura, come anche nella vita quotidiana, poiché questi principi non vanno usati soltanto sul tappetino da yoga, ma possono essere integrati in ogni istante e ovunque ci si trovi. Ciascun principio contiene in sé tutti gli altri e non può essere applicato separatamente.
PARTE I Gli Otto Principi Vitali della Pratica
Breve introduzione storica
Che cosa significa 'Centering down'?
Introduzione
Il Centered Yoga
Principio n. 1. Lo stato meditativo della mente, ovvero il 'non fare della mente'
Principio n. 2. Il rilassamento, ovvero il 'non fare' del corpo fisico
Principio n. 3. L'intento, ovvero il 'non fare' della visualizzazione
Principio n. 4. Il radicamento, ovvero l'uso della gravità
Principio n. 5. La centratura, ovvero la consapevolezza dell'hara
Principio n. 6. L'allineamento
Principio n. 7. La respirazione
Principio n. 8. L'allungamento
PARTE II Manuale di esercizi
Sirsasana e relativo ciclo
Sarvangasana e relativo ciclo
Posture in piedi
Posture da seduti (tempo breve)
Padmasana e relativo ciclo (tempo breve)
Vajrasana e relativo ciclo
Virasana e relativo ciclo (tempo breve)
Baddha Konasana e relativo ciclo (tempo breve)
Posture da seduti (tempo lungo)
Estensioni delle gambe (tempo breve)
Estensioni delle gambe (tempo lungo)
Piegamenti in avanti
Posture in torsione
Posture in equilibrio sulle mani
Archi semplici
Urdhva Dhanurasana
Varianti degli archi