- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
La meditazione è un tema che suscita oggi sempre più interesse, non solo come antidoto a una vita sempre più febbrile e convulsa ma anche come chiave di una migliore comprensione della mente umana. La vera meditazione, infatti, permette all'essere umano di penetrare nei più profondi recessi della propria coscienza pervenendo così a una maggiore autoconoscenza e al rinnovamento di sé.
Molto è stato scritto sui sistemi di meditazione derivati da filosofie relativamente recenti come l'Induismo e il Buddhismo. Jeanine Miller ha rivolto invece la sua attenzione alle scritture originali dell'antica India, i Veda, dai quali discendono tutte le filosofie successive. La ricerca dell'autrice mostra oltre ogni dubbio che gli antichi rishi vedici (capi spirituali, profeti, sapienti) erano maestri di meditazione. Usavano le tecniche della visualizzazione e del canto come ausili preliminari a una meditazione capace di sprofondare l'uomo in un campo dell'essere al di fuori dell'esperienza ordinaria, addirittura al di là della mente, in uno stato di coscienza pura.
Ogni pensiero e ogni storia, ogni mito e ogni simbolo dei Veda fu concepito ed espresso come risultato dell'assorbimento meditativo, e scopo
dell'autrice è esplorare questo aspetto della vita religiosa vedica.