• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Dante e Ravenna


Capit
Disponibile in copia unica
€ 15,00
€ 14,25 Risparmia 5%
Quantità

pp. 284, ill. b/n, Ravenna
data stampa: 2011
codice isbn: 978888956919

Estratto dalla Nota introduttiva

In quale anno Dante arrivò a Ravenna? Da dove veniva? Quali erano i suoi trascorsi? Perché venne a Ravenna? Sono interrogativi ai quali non è possibile dare una risposta sicura.

È bene precisare subito che, nonostante le numerose e laboriose ricerche di storici e biografi e la raccolta e l'interpretazione di migliaia di documenti, poche sono, ancora oggi, le certezze e molte le lacune che segnano la vita di Dante, fin dalla nascita. Esistono sul suo conto enigmi di ogni genere e scarsi sono i dati certi; per giunta, non ci è pervenuta una sua sola riga autografa, neppure una firma, né un manoscritto. Molti sono i dubbi e le questioni rimaste irrisolte, tante le curiosità destinate a rimanere insoddisfatte.

Nel suo poema Dante ha inserito amori e odi, rancori e passioni, desideri e speranze, fede e disperazione; ha parlato di amici e nemici, di tutto e di tutti, ma poco o quasi niente dice di sé e della sua famiglia. Egli non amava parlare di sé, se non come profeta o eroe.
Bisogna per questo rassegnarsi a ipotesi e supposizioni, ad espressioni come "si dice", "si narra", "sembra", "lo afferma il tale", "lo sostiene il tal'altro", che troviamo a iosa negli scritti di biografi e dantisti.

Cercheremo, comunque, di dare alle domande delle risposte, le più attendibili possibili, o almeno quelle sulle quali esiste una relativa convergenza di giudizi...

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.