• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Annotazioni sul Volgarizzamento del «Liber Ruralium Commodorum» di Pietro Crescenzi


Antenore
€ 12,00
€ 11,40 Risparmia 5%
Quantità

a cura di Giuseppe Chiecchi.
pp. XLII-86, Roma
data stampa: 2014
codice isbn: 978888455690

Il volgarizzamento di Vincenzio Borghini del trattato agronomico più originale del Trecento. Il giudice bolognese Pietro Crescenzi, nei primissimi anni del Trecento, scrive un trattato latino di agricoltura, nel quale fonde un’ampia cultura classica con i dati desunti dalla sua impresa. Per l’originale combinazione di teoria e pratica, il trattato agronomico ebbe notevole diffusione In Italia e in Europa, soprattutto nei secoli XV e XVI, sia in forma manoscritta, sia attraverso gli incunaboli e le stampe. La sua fortuna immediata è testimoniata anche dal volgarizzamento, che, citato come testo di lingua nelle Prose di Bembo (1525) viene analizzato con precisione filologica e soprattutto linguistica da Vincenzio Borghini, negli anni che precedono le Annotazioni sul ‘Decameron’ del 1574. Le annotazioni di Borghini sul volgarizzamento dell’opera di Pietro Crescenzi, fino ad ora inedite, sono conservate alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e sono il frutto di una operazione certamente caratterizzata dall’urgenza di esecuzione e finalizzata a intenti linguistici, ma condotta con la profondità del grande studioso, che sa affiancare all’indagine sul testo una intuizione a tratti folgorante.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.