• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Voci dell'Oriente

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


Miniature e testi classici da Bisanzio alla Biblioteca Medicea Laurenziana

€ 32,00
€ 30,40 Risparmia 5%
a cura di Massimo Bernabò, prefazione di Michele Gremigni, presentazione di Vera Valitutto
pp. 288, 48 tavv. a colori, Firenze
data stampa: 2011
codice isbn: 978885960904

Catalogo della mostra allestita a Firenze presso la Biblioteca Medicea Laurenziana dal 4 marzo al 30 giugno 2011, questo volume offre una panoramica completa della civiltà letteraria e artistica di Costantinopoli. Il saggio introduttivo descrive la fortuna o sfortuna critica della civiltà bizantina negli studi e nell’immaginario. I dieci capitoli, redatti da specialisti di università italiane (Bologna, Firenze, Milano Statale, Pavia) e straniere (George Washington University, Washington D.C.) e organizzati per generi letterari, riassumono la produzione poetica, storiografica, filosofica, retorica, militare, agronomica, medica e astronomica, concentrandosi specialmente sui secoli IX-XI, che videro il salvataggio e la trascrizione in nuove edizioni della letteratura greca antica da parte dei filologi bizantini. Seguono due capitoli sulla produzione di manoscritti minati dell’Antico e del Nuovo Testamento. Chiude il panorama la produzione di nuove edizioni di autori greci durante l’Umanesimo fiorentino. Ogni genere letterario, così come i capitoli sui manoscritti miniati e sulle edizioni umanistiche, è introdotto da un saggio a carattere generale, a cui seguono le schede specialistiche su ciascuno dei 42 codici esposti in mostra.

Indice:

PREFAZIONE di Michele Gremigni

PRESENTAZIONE di Vera Valitutto

BISANZIO E FIRENZE

Introduzione di Massimo Bernabò

DALLO SCAFFALE MEDICEO DELLA POESIA GRECA ANTICA Fausto Montana

Catalogo numeri 1-5

STORICI GRECI A BISANZIO: ALCUNI PROBLEMI DI RICEZIONE DEL CLASSICO Leone Porciani

TAVOLE 1-16

Catalogo numeri 6-10

PLATONE, ARISTOTELE E GLI ALTRI: IL PERCORSO DELLA SAPIENZA ANTICA DALL'ORIENTE GRECO A FIRENZE Idalgo Baldi

Catalogo numeri 11-12

CAMPIONI DI ORATORIA E MAESTRI DI RETORICA A BISANZIO Stefano Martinelli Tempesta

Catalogo numeri 13-15

LA TRASMISSIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA GRECA A BISANZIO: CODlCI DI MEDICINA E ASTRONOMIA DELLA BIBLIOTECA MEDICEA LAURENZIANA Francesca Marchetti

Catalogo numeri 16-18

I TRATTATI TECNICI E L'ENCICLOPEDIA DI COSTANTINO VII PORFIROGENITO: ARTE MILITARE E AGRONOMIA Gastone Breccia

Catalogo numeri 19-20

L'ILLUSTRAZIONE DEL VECCHIO TESTAMENTO E LA ROVINA DEI MANOSCRITTI Massimo Bernabò

TAVOLE 17-32

Catalogo numeri 21-22


MANOSCRITTI MINIATI NEL NUOVO TESTAMENTO Jeffrey C. Anderson


Catalogo numeri 23-31


L'EREDITÀ DI BISANZIO NELLE BIBLIOTECHE DEI MEDICI David Speranzi


Catalogo numeri 32-42


Tavole 33-48


LE MUSICHE


Sandra Martani, Eleonora Rocconi, Rodobaldo Tibaldi


BIBLIOGRAFIA


INDICE ANALITICO

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.