• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Metafisica


Bompiani
€ 34,00
€ 32,30 Risparmia 5%
Quantità

testo arabo e latino a fronte, a cura di Olga Lizzini e Pasquale Porro
pp. 1312, Milano
data stampa: 2006
codice isbn: 978884529171

Nato nei pressi di Buhara (nell'odierno Uzbekistan), Avicenna (Ibn Sina, ca. 980-1037) è certamente fra i più importanti e originali pensatori dell'Islam. L'impressionante vastità del suo sapere - fu a un tempo filosofo, consigliere e medico di grandissima fama (il suo Canone rappresenterà per secoli, anche in Occidente, la più completa sintesi delle conoscenze mediche disponibili) - e il suo complesso lavoro di recupero e di ripensamento dell'eredità greca compiuto anche alla luce dei temi e dei modelli che gli venivano dalla cultura e dalla teologia islamiche, giustificano l'indubbio fascino che la sua figura ha sempre esercitato sia nel mondo arabo-islamico che in quello latino-cristiano. La Metafisica o "scienza delle cose divine" che qui si presenta per la prima volta in traduzione italiana (e che fa parte del suo più importante progetto enciclopedico, il Libro della Guarigione), non è soltanto uno dei vertici della produzione filosofica in lingua araba, ma anche un testo fondamentale per comprendere gli sviluppi dello stesso pensiero occidentale: tradotta in latino nella seconda metà del XII secolo, essa s'impose, accanto al corpus aristotelico, come il più autorevole punto di riferimento dottrinale per i teologi scolastici. È a quest'opera che si devono di fatto alcune scelte epocali dell'intera successiva tradizione filosofica: la decisione di fare dell'ente il soggetto unitario della metafisica (che diventa quindi, da questo momento in poi, essenzialmente ontologia); l'identificazione di alcune nozioni assolutamente prime (che gli scolastici trasformeranno poi nei cosiddetti trascendentali); la distinzione tra essenza ed esistenza; la risistemazione della dottrina della causalità (con la prima netta separazione tra la causa motrice e la causa propriamente efficiente); un nuovo approccio al problema degli universali (con la celebre teoria dell'indifferenza dell'essenza); l'elaborazione di una prova puramente metafisica dell'esistenza di Dio.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.