- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Il cibo: premessa di ogni vita, bisogno primario dell'esistenza, dono degli dèi o di un eroe civilizzatore, offerta sacrificate fino all'estremo dell'immolazione umana o del cannibalismo: e ancora sacrificio eucaristico non cruento nelle specie del pane e del vino. la storia del cibo è quella della natura che diviene cultura, immaginario, folklore, alchimia della cucina che lo trasforma per la mensa principesca o per la festa popolare, che scongiura l'orribile spettro della fame nelle abbuffate del Paese di Cuccagna. Cifra della ricchezza, della salute, della gioia di vivere e della convivialità, vestibolo dell'eros; simbolo della corporeità per eccellenza e perciò negato nei digiuni ascetici e nelle astinenze fino alle moderne nevrosi; parlare del cibo è intavolare un discorso ricco e gustoso che concerne la storia universale come la microstoria, i saperi locali e rurali del particolare e della memoria