- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
L’autore coniuga l’antica medicina tradizionale con le moderne ricerche scientifiche per portare alla luce le qualità benefiche delle erbe e soprattutto delle spezie, indispensabili per promuovere il benessere.
Si definiscono spezie i semi, i frutti, le radici, le cortecce o le sostanze vegetali impiegati in quantità minime dal punto di vista nutrizionale come additivi per dare sapore ad un alimento. Molte di queste sostanze hanno anche altri usi, ad esempio per la conservazione del cibo, in medicina, nei rituali religiosi, nella cosmesi o in profumeria.
Tutte le ricerche medico-scientifiche confermano che le spezie – più che le erbe in generale, la frutta o le verdure – contengono antiossidanti ed altri composti essenziali per la salvaguardia del benessere.
Recenti studi condotti sulle abitudini alimentari delle popolazioni di tutto il mondo confermano che il consumo di spezie contribuisce in maniera determinante alla prevenzione di malattie quali il cancro, il diabete e il morbo di Alzheimer.
L’autore di questo libro, il maggior esperto mondiale per quanto concerne l’impiego terapeutico delle spezie, ne illustra le virtù di oltre cinquanta, proponendo anche delle «ricette» per il loro impiego ottimale, abbinandole ai cibi adatti in relazione a disturbi specifici.
Ringraziamenti
Introduzione: dal mio laboratorio alla vostra cucina
PRIMA PARTE - IL POTERE CURATIVO DELLE SPEZIE
Antiche medicine e nuove scoperte
L'armadietto delle spezie curative
SECONDA PARTE - LE SPEZIE DELLA SALUTE
Aglio. Una vera forza contro le malattie cardiovascolari
Ajowan. La farmacia di Madre Natura
Alloro. Un'infusione di antiossidanti
Amchur. Mango, ma con un pizzico di salute in più
Anice. Il digestivo per eccellenza
Anice stellato. Leggiadria e salute
Assafetida. Un leggendario antinfluenzale
Basilico. Il giardino della giovinezza
Cacao. Che bontà!
Cannella. Glicemia in equilibrio
Cardamomo. Una spezia a guardia dello stomaco
Chiodi di garofano. Al vostro servizio per combattere il dolore
Cipolla. Eccezionale contro il cancro
Citronella. La spezia calmante
Cocco. Il grasso che brucia calorie
Coriandolo. Un valido aiuto per i problemi di intestino
Cumino. Diabete sotto controllo
Curcuma. La grande crociata contro la malattia
Fieno greco. Sconfiggiamo il diabete
Finocchio. Un calmante per crampi e coliche
Foglie di curry. Dalle fronde di Madre Natura alle branche della medicina
Galanga. Per una salute migliore, gentile omaggio della Thailandia
Ginepro. Il diuretico naturale
Kokum. L'esotico prodigio dimagrante venuto dall'India
Kümmel. Un aiuto dopo i pasti
Maggiorana. Il miracolo mediterraneo
Mandorla. La custode del cuore
Melagrana. «Una farmacia in tutto e per tutto»
Menta. L'essenza della freschezza
Noce moscata. Un pizzico di potere curativo
Origano. Una protezione contro le infezioni
Pepe nero. Il re delle spezie
Peperoncino. Il grande medico
Pimento. Un medicamento completo
Pomodoro secco. Il custode della salute maschile
Prezzemolo. Più potere agli antiossidanti
Rafano. Un potente alleato contro le infezioni
Rosmarino. Sulla griglia, uno scudo contro il cancro
Salvia. Come migliorare memoria e umore
Sedano selvatico. Pronto soccorso per la gotta
Senape. Una garanzia di buona salute
Sesamo. Per una circolazione migliore
Sesamo nero. La «sorprendente» panacea
Tamarindo. Un rimedio popolare molto amato
Timo. Nuoce ai microbi, giova alla salute
Vaniglia. Più salute nel dessert
Wasabi. Un alleato piccante contro il cancro
Zafferano. Su con lo spirito!
Zenzero. Per alleviare il senso di nausea
Zucca. Proteggiamo la prostata
TERZA PARTE - MISCELE SPECIALI DI SPEZIE
Miscele di spezie e rub da tutto il mondo
L'arte del curry
Piccante e salutare
QUARTA PARTE - LE SPEZIE COME RIMEDI NATURALI
Dall'artrite all'ulcera
QUINTA PARTE - RISORSE
Guida all'acquisto delle spezie della salute