• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


La Natura Guarisce, Il Medico Cura

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


La scoperta della Psicosomatica (NASAMECU)

Celuc Libri
€ 19,00
€ 18,05 Risparmia 5%
introduzione dell'autore, postilla di Helmut Siefert.
pp. 208, Milano
data stampa: 1986
codice isbn: 25720

«Questo libro tratta dell'uomo sano e dell'uomo malato». Così comincia Groddeck «La natura cura ... » apparso nel 1913 sotto il titolo di Nasamecu (Natura sanat medico curat). «Esso riproduce le mie opinioni personali e non avanza nessuna pretesa di scientificità» continua il testo. Questo è davvero stupefacente: un medico, formatosi nell'epoca della medicina intesa come scienza della natura, nel secolo della patologia cellulare di Rudolf Virchov e della batteriologia di Robert Koch, questo medico dubita della medicina come scienza oggettiva e ne riconosce i limiti e la soggettività. Come la maggior parte delle pubblicazioni di G. Groddeck, Nasamecu non è un trattato scientifico, bensì una conversazione collettore sui temi della salute e della malattia. Nasamecu è dedicato a Erost Schweninger. Da lui, il grande empirico ed eclettico, il medico personale di Bismark, Groddeck era andato a scuola dopo aver concluso i suoi studi universitari di medicina e un servizio militare di otto anni che era seguito. Come il suo maestro Groddeck osò curare i malati in modo empirico ed intuitivo, fedele all'antica tradizione ippocratica, curando malati e non malattie, meno orientato nel cercare una terapia specifica bensì capace di modificare il modo di vivere del paziente con dieta, massaggi, terapia fisica e con della balneoterapia.
Groddeck lavorò nel 1897 presso Schweninger, poi aprì nel 1900 una sua piccola clinica a Baden-Baden.
L'incontro con Schweninger ed il suo empirismo intuitivo fu il primo incontro decisivo nella formazione di Groddeck, il secondo fu quello con la psicoanalisi di Sigmund Freud. Di sicuro egli non divenne un psicoanalista ortodosso: piuttosto cercò un collegamento con il modo di operare e di comprendere della psicoanalisi. Lo psicoanalista Erost Simmel, uno dei numerosi estimatori di Groddeck in seno al movimento psicoanalitico, valutò l'opera di Groddeck come «un'invenzione rivoluzionaria. Egli ha dato alla psicoanalisi di Freud, in tempi in cui sul suo terreno, la psiche, era ancora svalutata e ignorata, diritto di cittadinanza nella fisioterapia».
Quello che viene detto in Nasamecu sulla salute e la malattia, Groddeck lo ripeterà dieci anni dopo, avendo maturato la sua concezione: «Volevo con ciò dire che non esiste nessuna differenza fondamentale tra sano e malato, che sta alle preferenze di ogni medico e di ogni malato scegliere cosa essi vogliono chiama· re malato. Questo è un punto di vista necessario per il medico. In caso contrario,egli si perderà sugli ardui sentieri del voler guarire, e questo è un errore pieno di conseguenze poiché è in ultima analisi l'Es che guarisce, mentre il medico cura solamente».

Indice:

Introduzione
Ossa
Le articolazioni
I muscoli
I nervi
L'alimentazione
Il mangiare e il bere
La respirazione
La circolazione del sangue
Il sistema vascolare
I nervi simpatici
L'occhio
I sensi
Conclusione
Postilla

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.