- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Anche questo terzo lavoro è dedicato alla ricerca e allo studio di simboli utili ad avvicinare il Senso, il Modo e la Prassi dell’Alchimia. Come ne I doni dello Specchio e in Prisca Sapientia scriviamo per onorare il dovere di restituire ciò che abbiamo ricevuto, e non ci proponiamo di proporre conclusioni definitive ma di offrire spunti per ulteriori riflessioni. Le nostre considerazioni sono frutto di analogie che nascono dalla prassi di Laboratorio, dal vissuto del modo alchemico e dal tentativo di illustrare il senso dell’Alchimia e della sua Grande Opera. Prima di condividerle le abbiamo vagliate impiegando un criterio di coerenza; decidendo di utilizzare solo quelle che hanno dimostrato di valere contemporaneamente sul piano operativo, simbolico e allegorico. Questo è, infatti, il triplice piano di coerenza definito dal Rituale Scozzese, e resta, come già scritto, quello dell’Alchimia tradizionale. Anche in questo caso il nostro auspicio è che il lettore accetti di confrontarsi con un’idea e senta il desiderio di spingersi dove non siamo arrivati.