- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
I gradi desueti, ossia non attivamente praticati, del Rito Scozzese Antico Accettato sono una preziosa miniera iniziatica condannata da sempre a un'eclissi mnemonica ingiusta. Trascurati dai più, essi vengono troppo spesso ridotti a una sorta di corollario burocratico e, per tale motivo, comunicati sommariamente a voce nel corso delle cerimonie iniziatiche che riguardano i gradi cosiddetti più importanti. Eppure proprio nei gradi desueti si celano e si rivelano perle di formidabile importanza esoterica, passaggi di storia del pensiero filosofico occulto, esperienze iniziatiche imprescindibili per chiunque voglia diventare veramente padrone del Rito. Attraverso un'impostazione originalissima, i gradi dimenticati del Rito Scozzese sono fatti rivivere sotto nuova luce, in onore di coloro che li hanno immaginati e vissuti e a beneficio di chiunque voglia conoscerli meglio.
Introduzione
V Grado: Maestro Perfetto
VI Grado: Segretario intimo o Maestro per Curiosità
VII Grado: Prevosto e Giudice o Maestro Irlandese
VIII Grado: Intendente degli Edifici o Maestro in Israele
X Grado: Maestro Eletto dei Quindici
XI Grado: Sublime Cavaliere Eletto
XII Grado: Gran Maestro Architetto
XIII Grado: Arco Reale
XIV Grado: Grande Eletto
XV Grado:Cavaliere d'Oriente o Cavaliere della Spada
XVI Grado: Principe di Gerusalemme
XVII Grado: Cavaliere d'Oriente e d'Occidente
XIX Grado: Gran Pontefice o Sublime Scozzese della Gerusalemme Celeste
XX Grado: Venerabile Gran Maestro ad Vitam
XXI Grado: Noachita o Cavaliere Prossiano
XXII Grado: Cavaliere dell'Ascia Reale o Principe del Libano
XXIII Grado: Capo del Tabernacolo
XXIV Grado: Principe del Tabernacolo
XXV Grado Scozzese: Cavaliere del Serpente di Rame (o di Bronzo?)
XXVI Grado: Scozzese Trinitario o Principe di Compassione
XXVII Grado: Gran Commendatore del Tempio
XXVIII Grado: Cavaliere del Sole o Principe Adepto
XXIX Grado:Grande Scozzese o di S. Andrea di Scozia
Bibliografia