- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
La scienza sacra dei numeri o aritmosofia, per L. S. de Saint-Martin, è stata sempre la fonte di ogni conoscenza, e ciò lo si desume, oltre che dalle sue opere in generale, da quanto egli afferma all'inizio del suo libro I numeri:
Introduzione
I numeri
1. Della scienza dei numeri
2. Numero degli eletti
3. Della quantità naturale dei numeri
4. Sulla radice del 2
5. Spirito dei numeri 1, 2 e 3
6. Pani di proposizione
7. Ordine storico del corso elementare della natura
8. Corso delle cose elementari considerate in quello della virtù generatrice della donna
9. Gli anni e i giorni
10. Elementi del Messia, senza binario
11. Progressione spirituale e circolare
12. Da dove i numeri traggono la loro qualità
13. Formule numeriche
14. Moltiplicazione e addizione
15. Numeri degli elementi. Dei loro rapporti con gli esseri perversi e di quelli delle potenze divine e spirituali con il cerchio universale
16. Circoncisione
17. Proprietà dell'ottonario
18. Valore intrinseco delle misure geometriche
19. Del numero 6
20. Differenza dello spirito dal corpo
21. Progressione delle epoche attive del Riparatore
22. Compimento del quaternario
23. Epoche dei secoli
24. Operazione del numero 3 nei tre mondi
25. Unità della decade
26. Fasi della Luna
27. Il contenuto più grande che il contenente
28. Progresso dei numeri e figura che ne risulta
29. Settenario
30. Numero 9
31. Del numero 1
32. Numeri doppi
33. Aspetto sotto il quale bisogna considerare lo spirito
34. Perché la circonferenza è sensibilmente il triplo del suo diametro? - Del numero 13
35. Triangolo universale
36. Universalità dei punti quaternari
37. Potenza settenaria dell' anima
38. Quaternario della parola
39. Lavoro da triplo ottonario
40. Ricettacolo
41. Progressione discendente delle potenze
42. Legge accrescente del Riparatore
43. Rapporti da 4 a 1, inversi di quelli da 1 a 4
44. Del numero 21
45. Progressione delle scienze
46. Festa del 15° giorno del 7° mese
47. Sui nomi degli elementi
48. Operazione di restaurazione
49. Compimento del Grande Nome
50. Cubo della potenza settenaria dell' uomo
51. Proporzioni
52. Il tempo
53. Della natura del numero 4
54. Quadro sinottico dei numeri
55. Piano delle cose attraverso il numero e l'ordine dei loro principi
56. Progressione delle leggi divine verso i differenti prevaricatori
57. Il cubo
58. Regola di tre, o di proporzione
59. Media proporzionale
60. Numero 11, sotto due rapporti
61. Calcolo delle probabilità
62. Dimostrazione della nostra ignoranza sui principi e l'essenza degli esseri
63. La linea delle due ruote
64. Differenza della quantità dalla qualità nei numeri
65. Epoca dell'origine del mondo
66. Prima immagine di Dio
67. Doppio segno di croce
68. Serpenti velenosi, serpenti innocenti
Appendice
69. Schemi numerici
70. Enumerazione delle Tribù d'Israele
71. Potenze dei numeri
72. 60. Elogio dell'ottonario