• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Delle Antiche Danze Femminili

del loro significato magico e rituale e delle loro sopravvivenze nei tempi attuali

Terra Di Mezzo
€ 19,50
€ 18,53 Risparmia 5%
Quantità

seconda edizione, copertina e disegni di G. Verveine.
pp. 192, 8 tavv. b/n, Milano
data stampa: 2005
codice isbn: 978888602697

Il significato delle danze odierne è noto a tutti e si potrebbe dire che esse abbiano principalmente lo scopo di un divertimento, di uno spettacolo, di un corteggiamento ed in certi casi, come nella danza classica, di una rappresentazione artistica. Se però si pensasse a come potevano essere le danze di qualche migliaio di anni fa e sopratutto al senso che esse potevano avere, si potrebbe forse prendere atto che gli scopi per cui esse venivano eseguite fossero totalmente diversi da quelli per cui oggi si danza. Nel presente saggio viene approfondito appunto il senso delle danze arcaiche e tradizionali sopratutto femminili, fino a scoprire una causa comune in ogni antica manifestazione coreutica delle donne. L’autrice dimostra infatti, con ricerche approfondite, che la danza femminile dei tempi primi aveva quasi sempre dei significati magici e rituali.
Essa non era quindi, così come oggi è, un semplice divertimento né una valvola di sfogo che permettesse l’evasione, anche se per un tempo limitato, dalla realtà del quotidiano, dallo stress e dalle problematiche individuali. Le donne di allora non danzavano per compiacersi della propria capacità di eseguire un ritmo, di muoversi in modo aggraziato e seducente o per manifestare il proprio potere attrattivo nei confronti del maschio. Le loro danze, come testimoniano certi studiosi contemporanei e molti antichi autori di ogni parte del mondo, erano sopratutto sacre e finalizzate ad uno scopo magico od addirittura in certi casi ad una conoscenza trascendente e cioè ad avere estasi di tipo sciamanico, che la danza poteva appunto propiziare.
Sono sopratutto questi gli aspetti della danza arcaica ricercati, analizzati e spiegati dall’autrice che ripropone alle contemporanee un modo di danzare simile a quello praticato dalle donne dei tempi arcaici.
Tale ricerca potrebbe essere attuata danzando, in modo totalmente diverso da come oggi si usa, certi balli di tipo primitivo che ultimamente sono ritornati di moda in Occidente, come la danza del ventre e la hula delle isole hawaiane.

Indice:

La danza oggi
Echi e sopravvivenze di danze arcaiche in Occidente
Caratteristiche e cause del superamento del normale stato di veglia
Le danze Sacre femminili
Danze circolari di buon augurio
La Grande Madre e le sue danze L'intima Sacralità delle donne
La diffamazione delle danze e dei riti femminili
La repressione delle danze femminili Le danze segrete delle streghe
La ricerca del senso sacro della danza
La sopravvivenza di danze di tipo arcaico: la danza del ventre
La sopravvivenza di danze di tipo arcaico: la hula
La possibilità di una danza magica oggi

Indice delle danze

Bibliografia

Tavole
Figura 1, Figura 2, Figura 3, Figura 4, Figura 5, Figura 6, Figura 7, Figura 8.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.