- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Excursus storico del femminile declinato nel culto della Dea presente nell’era Paleolitica fino all’età del Bronzo. Dall’Uroboro alla numinosità al femminile. Il passaggio dalla Dea (principio divino unico e al femminile) alla nascita delle dee in seno alla cultura egizia, greca e celtica. Dal paganesimo delle società gilaniche alle culture politeiste delle civiltà patriarcali. La detronizzazione della dea ed il suo declassamento in santa, fata e spirito. La trasfigurazione della Dea in strega nella cultura cristiana. La questione delle specificità femminili rinnegate, represse e disciplinate. Il Movimento Wicca ed il fenomeno del neopaganesimo.
La riappropriazione del potere femmineo attraverso le tre chiavi della consapevolezza, della creatività e dell’autorità interiore.
Chi è la Dea
Un pò di storia
Pensare ginoide
Flussi magici
L'altra faccia della Dea
Come diventare una Dea
Fare pace
La consapevolezza
La creatività
L'autorità interiore
Conclusioni
Bibliografia