- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Questo libro, che per la prima volta vede la luce, costituisce un prezioso documento, molto raro. Corrisponde alla traduzione letterale di un magnifico manoscritto inedito di cabala operativa del XVIII secolo. L'opera, integrata da elementi tratti dalla prima parte di un altro manoscritto magico appartenente al medesimo filone iniziatico e attribuito a Lenain, è stata accuratamente restituita alla purezza della sua forma primitiva, ricostruendo fedelmente i testi - che intenzionalmente non hanno subito alcuna modifica e le cui incertezze stilistiche sono da attribuirsi alla immediatezza della trascrizione iniziale - e perfezionando graficamente la parte talismanica.
Lontani da qualsiasi ombra di sterile presunzione o ingiustificate forme volontarie di autocelebrazione, vorremmo sottolineare l'effettivo valore e l'evidente importanza esoterica di questo volume, che assieme al primo della nostra trilogia dedicata alla Magia dei salmi, rappresenta una fonte inesauribile, realmente unica in Italia, cui attingere direttamente per approfondire lo studio teorico e le applicazioni di ordine pratico relative alla "magia divina e angelica", usufruendo di testimonianze autentiche, intatte e prive delle inevitabili alterazioni o deformazioni che si riscontrano in altre opere di genere affine. Siamo certi del resto che lo studioso serio sarà in grado di apprezzare le caratteristiche peculiari di opere che, come questa, cercano di portare un contributo concreto, qualitativamente mirato, al nostro patrimonio ermetico e ad un settore specifico dell'editoria specializzata che da troppi anni naviga in acque a dir poco stagnanti.
Nell'introduzione al libro "Il Potere Segreto della Preghiera" abbiamo proposto una serie di considerazioni rivolte a puntualizzare alcuni aspetti essenziali di carattere storico-bibliografico ed esoterico relativi al ruolo specifico del salmo nella rituaria magica, sia considerato quale elemento a se stante - dotato dunque di proprie virtù e caratteristiche peculiari - sia inserito in un contesto più ampio, esteso agli sviluppi operativi consentiti dall'unione simbiotica con "entità angeliche" o "intelligenze". Si noteranno altresì nel presente volume varie e in alcuni casi rilevanti divergenze interpretative, rispetto alle spiegazioni fornite da altri testi che hanno affrontato il significato occulto dei salmi e delle "cifre geniali" ad essi attribuite. Le cause di queste apparenti incongruenze, che non dovrebbero stupire più di tanto, sono in realtà riconducibili alle non poche fonti originali, partorite da correnti iniziatiche di varia ispirazione e alle altrettanto numerose versioni e copie esistenti - soprattutto, e significativamente, in forma manoscritta - che attraverso canali misteriosi, tra modificazioni talvolta sostanziali (volontarie o meno) e trascrizioni errate, sono riuscite a tramandare e a far sopravvivere fino ai nostri giorni la misteriosa "magia dei salmi" le cui radici coincidono con le stesse sorgenti iniziatiche dell'Antico Egitto.