- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
La nostra epoca è apparentemente una delle più razionali e scientifiche della storia, ma questi ultimi anni sono stati segnati dalla riscoperta dell'occultismo e da un dilagante interesse per la magia. Secondo Michael Baigent e Richard Leigh tale fenomeno è profondamente debitore nei confronti dell'ermetismo, un corpus di dottrine esoteriche che, nate ad Alessandria d'Egitto duemila anni fa, si sono tramandate nei secoli attraverso le ricerche di magi e alchimisti. Gli autori tracciano la storia dell'esoterismo a partire dalle sue lontane origini nei misteri egizi, attraverso gli scritti di ignoti maghi rinascimentali e celebri protagonisti della cultura occidentale come Ruggero Bacone, nelle opere di letterati come Goethe, Flaubert e Thomas Mann, fino agli elementi mistici confluiti nella controcultura degli anni sessanta.