
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
"A metà degli anni Cinquanta, quando ancora la psicoanalisi era scarsamente conosciuta nel nostro paese, ho preso parte ad un congresso patrocinato a Milano dal Centro di prevenzione e difesa sociale. Mi era stato affidato il compito di presentare uno studio Per una classificazione psicologica delle condotte criminose contro la vita e la integrità personale, ai fini di un 'opera sociale di prevenzione.
Svolto il mio compito, mi è accaduto di intrattenermi con le varie persone intervenute al convegno. Si trattava prevalentemente di magistrati, appartenenti in modo specifico alla magistratura inquirente e di pubblica accusa. Con essi mi trovai anche a tavola, in quelle riunioni conviviali, che sono d'uso in ogni specie di congressi.
Come professore di psicologia - prima nell'Università di Padova e poi in quella di Milano - mi ero da molto tempo interessato di psicoanalisi. Da alcuni anni avevo anche svolto una moderata attività psicoanalitica, con pazienti bisognosi di un tale tipo di cura. La psicoanalisi era però allora qualche cosa di assai poco conosciuto dal pubblico, anche se già oggetto di qualche curiosità. Così i miei commensali finirono coll'interpellarmi circa il mio lavoro di psicoanalista..."