- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Che cosa sono i Centri psichici o di forza?
In quale parte del corpo o dell'anima si trovano?
Quale funzione svolgono ai fini della nostra autorealizzazione mistico-iniziatica, ovvero della individuale santificazione?
Tommaso Palamidessi (Pisa 16.2. 1915, Roma 29.4. 1983) ha risposto a queste domande svolgendo la dottrina tradizionale sui Centri di forza in conformità alle esperienze dei personaggi più significativi dell'India e in particolare alle sperimentazioni di "Archeosofica", la Scuola esoterica di ascetica che prepara, avvia e perfeziona quanti lo desiderano, alla conoscenza dell'uomo
visibile e invisibile, dei mondi soprasensibili e dell'Ente Supremo, tramite lo sviluppo di quei sensi spirituali definiti appunto "Centri psichici o di forza".