• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Un Maestro per Vivere

Maestri e discepoli nelle culture e nelle religioni

Il Cerchio
€ 22,00
€ 20,90 Risparmia 5%
Quantità

pp. 344, Rimini
data stampa: 2011
codice isbn: 978888474257

Questo libro rappresenta il frutto di un cammino personale iniziato da molti anni attraverso letture, studi, viaggi. La scelta di chiamare maestro un Dio o un uomo - Krishna, Gesù, Socrate, Buddha, Confucio, Maometto ( e alcuni loro grandi seguaci) - può sembrare soggettiva anche se nessuno vorrà negare che essi rappresentino ancor oggi punti di riferimento per milioni di persone. Maestri possono considerarsi anche gli sciamani dell'Asia e i griots dell'Africa Occidentale. Il testo fa un uso implicito del concetto di iniziazione quale l'introduzione ai valori che portano l'uomo da uno stadio di vita incompleto a uno più pieno. Non mancano motivi perchè il discorso si faccia pedagogico: è avvincente l'idea che la pedagogia possa dialogare con la teologia, la religione, la filosofia, la storia ed appare feconda l'incertezza dei confini.

Indice:

Premessa Avvertenze


PARTE PRIMA


RIFERIMENTI: IL DIVINO, L’UMANO


Capitolo primo Krishna: il Dio trascendente e immanente 1. Il Krishna mitico 2. Il Dio personale 3. Mistica e poesia Note


Capitolo secondo Gesù: il Regno di Dio 1. Il Dio che si è fatto uomo 2. L’annuncio 3. Fascino e mistero Note


Capitolo terzo Socrate: conosci te stesso 1. Molteplicità e unità di volti 2. Il sapere, la virtù 3. Universalità e contemporaneità Note


Capitolo quarto Buddha: la realtà del dolore 1. La tradizione, il canone 2. Le nobili verità 3. La pienezza del risveglio Note


Capitolo quinto Confucio: la politica e la moralità 1. Una vita errabonda 2. La politica, l’insegnamento 3. Eclissi e conferme Note


Capitolo sesto Maometto: l’Inviato, il Profeta 1. L’esperienza terrena 2. L’esempio inimitabile 3. Islàm e Occidente Note


PARTE SECONDA


RADICI


Capitolo settimo Grecia: gli interpreti di verità 1. L’età arcaica: l’aedo, il rapsodo 2. L’età attica: il filosofo 3. L’età ellenistica: il saggio Note


PARTE TERZA


MONOTEISMI


Capitolo ottavo Ebraismo: la fedeltà all’Alleanza 1. Le raccomandazioni della Sapienza 2. La tradizione rabbinica 3. La tradizione chassidica Note


Capitolo nono Cristianesimo: l’uomo immagine di Dio 1. L’amore di Dio, l’ascesi 2. Il monachesimo in Occidente 3. Il monachesimo in Oriente Note


Capitolo decimo Islàm: la sottomissione totale 1. Il libro increato 2. L’Islàm della legge 3. L’Islàm del cuore Note


PARTE QUARTA


RELIGIONI E CULTURE ORIENTALI


Capitolo undicesimo Induismo: le vie dalla liberazione 1. Il Principio, il Respiro 2. Il canto del Beato 3. Guru dell’India moderna Note


Capitolo dodicesimo Buddhismo: i Veicoli dell’Illuminazione 1. I percorsi spirituali 2. I maestri indo-tibetani 3. Il lama, il Dalai lama Note


Capitolo tredicesimo Confucianesimo e Taoismo: umanesimo, metafisica e “salvezza" 1. Il Confucianesimo: la natura umana 2. Il Taoismo filosofico: la legge nascosta 3. Il Taoismo religioso: rito e alchimia Note


PARTE QUINTA


INTERPRETAZIONI


Capitolo quattrodicesimo Il potere degli spiriti: gli sciamani 1. I mediatori dell’invisibile 2. Gli uomini-medicina 3. Continuità e riscoperte Note


Capitolo quindicesimo Il potere della parola: i griots, i profeti 1. La tradizione: una casta antica 2. Le epopee 3. La modernità: luci e ombre Note


PARTE SESTA


SCRITTURE


Capitolo sedicesimo Il Libro dei Tre Caratteri 1. Wan Yinglin: un letterato confuciano 2. La formazione del suddito 3. Il sistema degli esami nell’antica Cina Note


Capitolo diciassettesimo Il Mondo delle Cose Sensibili Figurato 1. Jan Amos Comenio: uno spirito mistico 2. Un’istruzione per tutti 3. Storia e identità boeme Note Dinastie cinesi Bibliografia essenziale

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.