- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Evangelo, o Vangelo, in greco vuol dire "buona notizia" perché annunzia a tutti la possibilità di salvarsi spiritualmente con l'aiuto del Cristo, il Figlio di Dio incarnato nell'Uomo Gesù: quel Messia annunziato dai profeti dell'Antico Testamento, quali Mosè, Daniele, Isaia, Elia e Giovanni il Battista, che avevano preparato la strada all'Avvento. L'Evangelo, cioè la buona novella dell'avvento del Regno di Dio, all'inizio fu predicato dal Salvatore e dai suoi discepoli, che secondo l'uso del tempo stenografavano e prendevano appunti man mano che Gesù impartiva gli insegnamenti nuovi e viveva le sue vicende burrascose in Palestina. Malgrado si usasse trasmettere la Parola di Dio verbalmente e con prudenza, data la difficoltà di essere capiti e la minaccia di subire persecuzioni da parte dei Farisei e Sadducei al servizio della Roma di Augusto e Tiberio Cesare, fu necessario affidare agli scritti la dottrina e le notizie biografiche sommarie dei protagonisti dell'Evangelo.