- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
L'obiettivo dell'Archeosofo è vivere sulla terra nel pieno possesso della sapienza, delle virtù morali, in buona salute, dotato di poteri psico-spirituali, in continuo contatto con Dio, le Gerarchie Angeliche, i Maestri dei mondi soprasensibili, e poi, terminata la parte di lavoro per aiutare l'Umanità, trasferirsi nella beatitudine del Regno di Dio. Ma per ottenere tutto ciò non basta la disciplina e l'Ascesi morale, il controllo della respirazione e del corpo fisico; non basta l'aiuto del Maestro terreno con l'Iniziazione orizzontale che dovrebbe aprire la coscienza del Discepolo all'influenza divina: l'Archeosofo o l'Archeosofa devono occuparsi del mentale,del loro corpo mentale affinchè sia un perfetto strumento dell'Ego, devono interessarsi del loro corpo emozionale e del corpo eterico, per consegnarli docili e puri all'Ego. Questo itinerario chiede un'attenzione perfetta e una concentrazione del mentale in un unico punto, che è Dio e i suoi attributi. Fino a quando il nostro lago mentale è agitato, increspato dal vento dei desideri, Dio non può riflettersi in esso. Ora il mentale non è sereno, è turbato dal processo della respirazione che agita il sangue e l'emotività. Perciò l'Archeosofo concentra innanzi tutto il suo mentale, regolando la respirazione prima di dare il via alla meditazione su Dio e su ciò che interessa la vita dello spirito.