- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Gerusalemme, la Città santa delle tre religioni monoteistiche che si richiamano ad Abramo, come luogo del Tempio nonché della Passione, Morte e Risurrezione di Cristo, è il punto focale del giudaismo e del cristianesimo.
Quale luogo della Cupola della roccia, poi, dalla quale il profeta Maometto è asceso al cielo, Gerusalemme è una delle Città sante dell'islam.
Già un primo fugace sguardo ai tremila anni della multiforme storia di questa Città, collocata sulle alture di Giuda, è carico di fascino. Gli imperatori di Bisanzio, i crociati che qui fondarono un regno, gli arabi e i turchi, che più tardi ebbero il possesso della Città - al pari degli Ordini religiosi delle diverse Confessioni cristiane -, tutti costoro hanno impresso la loro orma nella storia e sul volto di questa Città.
L'Autore, che vive da anni a Gerusalemme, offre un'affascinante veduta d'insieme degli aspetti che fanno di Gerusalemme la Città santa di ebrei, cristiani e musulmani.
Testi profetici, racconti di pellegrini, versetti del Corano, preghiere e canti mostrano, in triplice forma, la ricchezza di motivi di contatto che le tre religioni hanno con Gerusalemme, ed anche tra di loro.
Da questa visione nasce del pari una speranza ecumenica, anche se di fronte alla situazione politica attuale della Città, tale speranza può apparire un pochino utopica.
Il libro non si ferma però ad una panoramica culturale. Nuovamente cadenzati in tre gruppi, vengono descritti i luoghi storici e archeologici, le bellezze della Città, con riferimenti a cartine e piante, così da risultarne una guida riccamente illustrata.
Sono oltre 120 le illustrazioni a colori scattate da Wolfgang Müller appositamente per quest'opera, e scelte con cura per completare e ampliare il testo, fornendo un inedito panorama della vita della Città e dei suoi luoghi santi.
Il libro si presenta come una guida avvincente per il lettore che vuole conoscere la Città, ma anche per chi vuol prepararsi a visitare Gerusalemme, o richiamare alla mente un incisivo ricordo dei giorni trascorsi nella Città santa.