• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


La Casa della Moschea


Iperborea
€ 18,50
€ 17,58 Risparmia 5%
Quantità

traduzione e postfazione di Elisabetta Svaluto Moreolo
pp. 466, Milano
data stampa: 2009
codice isbn: 978887091163

Dopo aver viaggiato nel passato di Calila e Dimna e nel presente del Sudafrica e della sua anima, Kader Abdolah ci riporta nella Persia di Scrittura cuneiforme e al cuore pulsante delle sue radici: la casa della moschea. Una casa avita, che conserva l’eco di riti familiari, di tradizioni centenarie, che forma un unicum con la moschea accanto alla quale sorge fino a legare indissolubilmente il proprio destino a quello del luogo sacro e alle sorti dell’Iran. Con immutata e vitale passione per l’arte del narrare, Abdolah dipinge tra quelle mura un affresco multicolore, in cui nell’atmosfera di un mito che si stempera nella realtà, ritrova con spirito riconciliato figure che i suoi lettori hanno profondamente amato: Kazem Khan, Aga Akbar e lo stesso Ismail sotto nuove spoglie. La cronaca delle loro esistenze, e di quelle dei loro nuovi compagni di viaggio, è un filo delicato che intreccia – nella leggerezza della fiaba, nella nostalgia degli affetti perduti e nella crudeltà della violenza – quello della Storia. All’ombra dei minareti si allacciano amori, si tessono intrighi, mentre la religione si trasforma in una spietata arma politica e sull’Iran si addensano le nubi della rivoluzione islamica e della guerra. Nella Casa della moschea Abdolah torna così a farsi cantore di vicende che hanno segnato per sempre il nostro tempo e, senza sottrarsi alla scabrosità della sua personale esperienza, dà nuova prova della sua capacità di coniugare autobiografia e letteratura, di raccontare con occhio denudato l’animo umano, di leggere, anche attraverso preziosi ricordi di avvenimenti e spaccati forse inediti, la storia del suo Paese. Ma soprattutto ridona voce alla sua dolente pietà per gli umiliati e i vinti, offrendo l’alta testimonianza di una passione umana e civile di antigoniana memoria.

Indice:

INDICE


Le formiche

La casa della moschea


Nowruz

Ghalghal

Arusi

Mahiha

Aba

Famiglia

La predica

Cinema

Gli uccelli

Janeshin

Zeynat

Ka'bah

Iqra!

La stanza del tesoro


Sayeh

Hajji


Il ritorno

Guerriglia


Lucertola

Oppio

Anni tranquilli


La televisione


Le cavallette


Zaman

Parigi

Teheran

Ghazi, il giudice


L'asino

La mucca


al-Harab

Le montagne


Dio è saggio


I mujaheddin


Tayyare

Akkas, il fotografo


I primi arrivati

I giardini della felicità


Egli è luce - luce su luce

Glossario

Nota dell'autore e ringraziamenti


Nota dell'editore

Postfazione

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.