- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Teresa, come Teresa è. La vita, Il Castello interiore, Le Fondazioni, Il Cammino di perfezione, le Poesie, sino alle opere minori - che minori non sono - rappresentano un corpo solo, capace di parlare con efficacia alla donna e all'uomo del terzo millennio. Il linguaggio di Teresa - qui esigente, là consequenziale, fintamente distratto e falsamente inconsapevole - parla come parla l'uomo d'oggi: per rimandi, schizzi, analisi ed effetti, che rendono difficile se non impossibile una traduzione "perfetta". Di qui, dunque, una nuova e invincibile scommessa: una traduzione delle opere della santa di Avila corredata del testo originale a fronte. Nuova, perché è la prima volta che così questi scritti sono presentati; invincibile perché la passione di "dire" porta spesso Teresa a esprimersi con un linguaggio tattico e paratattico, in cui denotazione e connotazione giocano in una sorta di ping-pong di sensazioni e possibili versioni, in cui si succedono riflessioni e ricordi come flash back cinematografici, apparentemente slegati, in realtà uniti da un filo che conduce parole e frasi dalla dimensione del saggio a quella della poesia, e da questa - per via d'ironia - alle vette della spiritualità. Qui a parlare è l'amore di Dio, per primo ricevuto dall'anima e da questa accettato, a superare il desiderio per poi tutta ritrovarsi nell'Altro dato. E questo, in Teresa, non si ferma alla teoria: l'ascolto si tramuta in fatti.
Saggio introduttivo di Massimo Bettetini
1. Parole per una visione d'insieme e per un'introduzione
2. La mistica, in riassunto, secondo Teresa
3. Pensiero
4. La lingua
5. Opere
6. Psicologia mistica
7. Conclusione
Cronologia della vita e delle opere di Teresa D'Avila
Tutte le opere
LA VITA
CAMMINO DI PERFEZIONE
IL CASTELLO INTERIORE
LE FONDAZIONI
POESIE
LE RELAZIONI
ESCLAMAZIONI DELL'ANIMA A DIO
CONCETTI DELL'AMORE DI DIO
COSTITUZIONI DEL 1567
COME VISITARE I MONASTERI
VEJAMEN
RISPOSTA A UNA SFIDA
PENSIERI, APPUNTI, MEMORIE, ATTI