
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Delle modificazioni recentemente subite dal diritto musulmano in varì paesi islamici (cioè di un particolare aspetto, forse per noi il più interessante, del tema di cui desidero parlare) si sono in particolare già occupati, anzitutto il Cardahi, Presidente onorario della Corte di Cassazione libanese e noto comparatista, poi il Bousquet, eminente membro della Facoltà giuridica d'Algeri e l'Anderson della School of Oriental and African Studies dell'Università di Londra.
Non è il proposito d'aggiungere gran cosa ai loro ottimi scritti, nè - tanto meno - d'esaurire un ancor più ampio argomento, ciò che mi ha spinto ad occuparmi ora della moderna attività legislativa di alcuni Stati musulmani nel campo del diritto privato. È, piuttosto, il modesto scopo di racchiudere in una brevissima sintesi i risultati di studi speciali sparsi in sedi diverse e soprattutto riguardanti il così detto statuto personale e il waqf, per integrarli con qualche sommaria osservazione sul così detto statuto reale; è poi, principalmente, il desiderio d'offrire uno stimolo a nuovi interventi - immediati o futuri - che possano fornire un più ampio materiale di studio, molto spesso per noi difficilmente reperibile.